Nel nostro territorio non sono certamente mancati periodi di grande difficoltà nella gestione dei rifiuti. A queste, si aggiunge anche l’inciviltà dei cittadini che sempre più spesso abbandona i rifiuti per strada non rispettando le più elementari regole.
Non è affatto raro trovare in bella vista, lungo le nostre strade e vicino le nostre case: frigoriferi, divani e materassi. Ecco una foto scattata negli scorsi giorni proprio a Marinella di Selinunte, borgata che si appresta a ricevere centinaia di migliaia di turisti.
E pensare che il servizio per di ritiro ingombranti è fornito GRATUITAMENTE su tutto il territorio di Castelvetrano grazie all’azienda Dusty che dallo scorso mese di gennaio ha ricevuto incarico da parte del Comune.
Chiunque dovesse liberarsi di reti, materassi, frigoriferi, televisori, piccoli mobili ed altri rifiuti potrà chiamare il numero verde 8001647222 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
La richiesta di ritiro verrà evasa secondo un preciso calendario, basterà prenotare il ritiro degli ingombranti lasciando le proprie generalità all’operatore, e vi verrà comunicato il giorno del ritiro.
Sarà cura del cittadino fare trovare fuori l’abitazione l’ingombrante da smaltire. Sono rifiuti ingombranti i mobili, gli elettrodomestici che, per loro natura o dimensioni, non possono essere inseriti nei cassonetti. L’abbandono degli stessi vicino ai contenitori o, indiscriminatamente, fuori dai centri urbani, è reato penale e si rischiano forti sanzioni pecuniarie.
AUTORE. Flavio Leone
CHE RABBIA!!!!
E’triste continuare ad assistere ai comportamenti incivili di nostri concittadini, che incuranti delle disposizioni, continuano a considerare i luoghi pubblici come discariche, abbandonando non solo i rifiuti ingombranti, ma lasciando anche sul ciglio delle strade sacchetti pieni di pattume maleodornate, al di fuori dallo orario di raccolta e quindi facile preda di cani e gatti.
Pur considerando l’imperfetto funzionamento della Dasty( ci vuole tempo per mettersi a regime), ritengo che una maggiore presa di coscienza e quindi di collaborazione da parte di tutti noi cittadini, possa contribuire a tenere pulita e decorosa la nostra città.L’appello è rivolto a quei cittadini che credendo di fare i furbi imbrattano e sporcano liberandosi dei rifiuti maldestramente.
quella zona, alla fine di via Calliope, è ricettacolo di tossici e lazzaroni a tutte le ore del giorno….ma figuriamoci se per una così poco “interessante” situazione chi di dovere si potrà mai attivare… Nessuno potrebbe mettersi “in luce” quindi…va bene così…