Per le vacanze estive la scelta della meta di destinazione non dipende solamente dalla bellezza del luogo, ma anche dalla presenza di servizi. La nostra Isola offre coste stupende che spesso non sono adatte a persone con disabilità. Per garantire maggiore accessibilità nelle spiagge del nostro territorio, un grande lavoro è stato portato avanti dalla sezione di Mazara del Vallo della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) che presso il lido Monnalisa Beach di Tre Fontane, offre da diversi anni, una vasta gamma di servizi per disabili.
Lo scorso sabato nell’ambito della iniziativa “Mare senza barriere” è stata aggiunta di una canoa e la quarta sedia realizzata appositamente per consentire il bagno alle persone con disabilità. Madrina per l’occasione è stata Giusy Barraco, vulcanica donna che ha già distrutto nella sua vita centinaia di barriere. E’ stata proprio lei ad utilizzare per la prima volta la canoa che è stata donata da una famiglia di Campobello di Mazara alla UILDM di Mazara.
Grande soddisfazione da parte di chi lavora senza sosta a questo progetto: Giovanna Tramonte, Presidente della sezione di Mazara del Vallo della UILDM e tutti i volontari che hanno aderito ai progetti di Servizio Civile Nazionale promossi dalla UILDM. Se alle istituzioni pubbliche rimane il compito di assistere i disabili sotto il profilo sanitario, spetta ai volontari UILDM quello di curare il loro tempo libero, un aspetto molto importante per migliorare la qualità della vita di quanti sono impediti nei movimenti.
Le attività invernali della UILDM prevedono per i disabili anche corsi di cucina e varie attività ludico-ricreative; nella sua Sede di Via Madonie si trova anche un’apparecchiatura che permette a un ragazzo tetraplegico di entrare nel mondo multimediale grazie al solo movimento degli occhi.