In occasione della Settimana europea del Coding, dal 15 al 23 ottobre, si è svolta oggi una giornata di attività particolarmente stimolanti per gli studenti dell’Istituto “Ruggero Settimo” di Castelvetrano
L’iniziativa è nata per stimolare lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale come strumento di crescita individuale e collettiva. Per questo motivo infatti i giovanissimi alunni castelvetranesi hanno preso parte a diversi laboratori coordinati dalle insegnanti Maria Grazia Accardo e Annamaria La Rocca.
Diverse attività in aula informatica ed in palestra dove è stato messo in atto anche un flash mob sotto la coordinazione di Ninni Giardina. Ecco video e foto
Lodevolissima iniziativa. E’ bene che anche i givsanissimi sappiano che la nostra costituzione, nata dalla resistenza, è la più bella tra tutte quelle esistenti nel mondo intero.
Diamine, c’è sempre da imparare. Non sapevo che la costituzione italiana fosse stata (la prima al mondo!) ad essere stata programmata/scritta in C++, o phython, o java-script? WOW ;-)
python.