Costituzione della governance e di un ufficio speciale che gestirà tutto l’iter procedurale e di rendicontazione per Gibellina capitale dell’arte contemporanea 2026. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale di Gibellina guidata dal sindaco Salvatore Sutera. Sono stati già individuati i professionisti che hanno elaborato il progetto “Portami il futuro!” e che lavoreranno d’intesa col territorio. Nell’assetto di governance è stata individuata una sede di coordinamento e di partecipazione per tutti i partner del progetto, che non mancheranno di collaborare con lo stesso entusiasmo con cui hanno sostenuto la candidatura. A guidare il gruppo di coordinamento del comitato di partecipazione pubblico-privato, con funzioni consultive e propositive, sarà Roberto Albergoni coadiuvato per la direzione artistica da Andrea Cusumano. “Auspico che il Governo regionale e il parlamento siciliano, nell’ambito della legge di bilancio, diano seguito a quanto abbiamo condiviso circa la necessità di rafforzare la capacità amministrativa del Comune, sostenendo la struttura che avrà il gravoso compito di attuare l’ambizioso progetto”, ha commentato il sindaco Salvatore Sutera.

AUTORE.