Il Governo sottolinea i progressi nella riduzione della dotazione di auto blu per le amministrazioni centrali e locali, mentre la Consip indice una gara per l’acquisto di 210 autovetture blindate “destinate alle esigenze dei soggetti istituzionali incaricati di tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica”.
La gara è strutturata in due lotti, che prevedono la fornitura degli autoveicoli e dei servizi connessi (dal trasporto alla consegna fino all’assistenza). Il primo lotto per una berlina 3 volumi prevede la fornitura di un massimo di 150 autoveicoli; la base d’asta è fissata a 18 milioni di euro, Iva esclusa. Il secondo lotto per una vettura 5 porte a trazione integrale prevede la fornitura di un massimo di 60 autoveicoli; la base d’asta e’ di 7 milioni di euro, Iva esclusa. La durata della convenzione è di 24 mesi, con possibilità di proroga per altri 12 mesi.
La gara sarà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (10 punti tecnici, 90 punti economici) e, come per tutte le altre convenzioni, non rappresenta un acquisto diretto. Consip stipulerà una convenzione con gli aggiudicatari, sulla quale ciascuna amministrazione potrà emettere – online – gli ordinativi per far fronte ai propri eventuali fabbisogni, alle condizioni di qualità e di prezzo aggiudicate. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è il 27 febbraio 2014.
continua su huffingtonpost.it
AUTORE. Redazione
Credo che non conviene conprarle, c’è dentro troppo malodore della peggiore classe politica italiana, meglio camminare a piedi.