E’ stata trasmessa lo scorso 27 febbraio, la formale “Richiesta sospensione della Fiera del Bestiame di Partanna per gravissime irregolarità” e porta la firma di Enrico Rizzi.
Il Coordinatore Nazionale del Partito Animalista Europeo, dopo aver elencato una lunghissima serie di irregolarità, non solo sull’assenza di adeguati controlli sul benessere e sulla prevenzione dei maltrattamenti agli animali ma anche relativamente al rispetto dei più elementari principi e norme di sicurezza alimentare ed igienico-sanitari, ha chiesto al Sig. Prefetto di Trapani, al Ministero della Salute ed all’Assessorato della Salute della Regione Sicilia, di attivarsi con urgenza con i provvedimenti ritenuti più idonei, anche di natura sostitutiva e contingibile, per vietare ogni e qualsiasi forma di vendita, esposizione e detenzione di animali vivi nei luoghi e nei tempi tradizionalmente e per consuetudine occupati dalla “fiera del bestiame” di Partanna nella seconda domenica di ogni mese e prevista adesso il prossimo 10 marzo.
Enrico Rizzi ha inoltre chiesto di garantire un’adeguata vigilanza a fini preventivi e repressivi da parte degli organi di Polizia affinché vengano rispettate le vigenti normative e disposizioni in materia di trasporto, vendita, detenzione e maltrattamento di animali; commercio su aree pubbliche; igiene e sanità pubblica veterinaria; polizia annonaria e fiscale. Rizzi infine, ha chiesto di essere notiziato, circa le determinazioni che verranno assunte.
AGGIORNAMENTO: Il Sindaco di Partanna Giovanni Cuttone, ha deciso di sospendere la mostra mercato per i mesi di marzo ed aprile, nel provvedimento si legge “si rendono necessari dei lavori di adeguamento a norma di legge nella zona box e manutenzione generale nella zona commerciale”.
fonte. www.partitoanimalistaeuropeo.it
AUTORE. Redazione
Mah…un conto é chiedere il rispetto della normativa, un altro é pretendere che non si tenga la fiera.. il bestiame bisogna pur venderlo!
“ha chiesto di essere notiziato”?!
Che italiano è?
notiziate anche me!!Sui posti di lavoro che giornalmente si perdono, sul lavoro che manca, sulle imprese che chiudono, sui padri di famiglia disperati, sulle assurde divergenze tra classi sociali, sulle ridicole baruffe dei politici di turno, sui vaffa..sconsiderati di miliardari sempre incazzati, su…….
Grazie.