Nei giorni scorsi si è celebrato l’Erasmus day alla “Ruggero Settimo” di Castelvetrano. Gli alunni hanno avuto la possibilità di condividere le proprie esperienze, contribuendo a diffondere le opportunità, i risultati e i valori di Erasmus+. L’occasione è stata quella di riflettere sull’esperienza di mobilità e di accoglienza nell’ambito del progetto Erasmus “Gamification in class”, che ha avuto come obiettivo la promozione della cultura dell’incontro e dello scambio interculturale, opportunità di crescita in una dimensione europea.

Attraverso un approccio innovativo e flessibile applicato all’interno di ogni classe e livello, gli alunni sono stati coinvolti nella realizzazione di elaborati grafico pittorici e prodotti multimediali. Queste attività in modo naturale, motivante, spontaneo e divertente hanno permesso agli alunni di familiarizzare sempre più con la dimensione europea della formazione, attraverso una progettualità che li ha condotti ad acquisire competenze linguistiche, informatiche e comunicative sempre più ampie in un’ottica di inclusione e dialogo interculturale. Il percorso è stato condiviso con due volontari americani che fanno parte del progetto “Global Volunteers”.

AUTORE.