Per 12 mesi, le meravigliose immagini di SELINUNTE cattureranno l’attenzione dei turisti in arrivo all’aeroporto di Trapani Birgi. E’ partita infatti lo scorso 21 settembre la campagna di comunicazione con spazi pubblicitari fortemente voluta dal Direttore del Parco, Enrico Caruso.

Nella hall degli arrivi è stato predisposto un impianto pubblicitario largo oltre 12 metri, con due immagini raffiguranti il Tempio E ed il Tempio C. Ad impreziosire il banner uno slogan elaborato dallo stesso direttore: “EMOZIONATI! scopri SELINUNTE”. Un invito ai milioni di turisti che arriveranno in Sicilia nei prossimi mesi attraverso lo scalo trapanese.

Altre quattro immagini dell’area di Selinunte si trovano nella zona nastro bagagli e transito passeggeri in arrivo mentre ad accompagnare i turisti all’uscita troviamo una suggestiva foto aerea dell’Acropoli di Selinunte.

Con la realizzazione di questa campagna pubblicitaria viene anche lanciato il nuovo sito internet istituzionale, realizzato negli scorsi mesi. Uno spazio web ottimizzato per qualsiasi piattaforma dove è possibile trovare sia informazioni turistiche che storiche dell’area archeologica. L’indirizzo è semplice da ricordare: selinunte.gov.it

E’ passato poco più di un anno dall’autonomia finanziaria dell’Ente Parco di Selinunte, ed i risultati non sono tardati ad arrivare. Dalla importante opera paesaggistico-ambientale dello scorso luglio alla inaugurazione del museo di Baglio Florio, i cui lavori erano fermi da 30 anni, è stato fatto davvero tanto per rilanciare il sito archeologico.

C’è ancora molto da fare ma sicuramente l’autonomia dell’Ente ha dato la giusta spinta. Per molto tempo questo indiscutibile tesoro situato proprio in casa nostra è stato quasi nascosto, adesso la sua maestosità torna a risplendere. Molto è stato fatto e tanto verrà fatto perché di sicuro un bene tanto prezioso non può essere dimenticato agli occhi di un popolo che scavando nelle proprie origini vive di quella storia.

AUTORE.