Continua ad aggravarsi il bilancio delle vittime del crollo del ponte Morandi. Il numero dei morti è salito a 39, tre dei quali sono bambini. L’ultimo bilancio è del Viminale, che cita dati della Prefettura di Genova. Tra le vittime ci sono anche tre francesi.
Mentre si scava ancora per trovare i dispersi, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha fatto pervenire al collega Giovanni Toti, governatore della Regione Liguria, i sentimenti di profonda solidarietà per la tragedia di Genova, assieme al cordoglio per i familiari delle vittime e all’augurio alle decine di feriti.
“Al tempo stesso – scrive il Governatore – ho avuto un contatto telefonico con i vertici dell’Anas SpA, che incontrerò a Palermo nei prossimi giorni, per essere relazionato circa l’attività di vigilanza esercitata dall’Azienda sullo stato di salute delle infrastrutture stradali nell’Isola”
Certo, devono aspettare che crolla un ponte per fare i controlli, buffoni!
E già che siamo in argomento… la porta di mare è già caduta nel dimenticatoio? Ci sono i ponteggi da 4 mesi, pensate di finire i lavori e toglierli o sono diventati parte integrante dell’arco? Ma vabeh se nessuno parla perchè lavorarci su, tanto c’è tempo, appena ricomincia a cadere a pezzi poi si sistema in caso… se c’è tempo.. -.-
Bisogna ricordare al Presidente Musumeci che oltre le responsabilità dell’Anas ci sono i ponti di competenza comunale, che sono anchessi in stato di abbandono.