Una delegazione della Sovrintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Trapani, si è recata in visita ufficiale presso il comune di Castelvetrano, per valutare una serie di immobili sottoposti a vincolo.
Erano presenti il responsabile del settore servizio beni architettonici, l’arch. Silvio Manzo, e la dr.ssa Misuraca, che si occupano dell’area dei beni sottoposti a vincolo. Si è trattato di un vero e proprio evento, maturato grazie all’interessamento dell’Assessore allo sviluppo economico Felice Errante, e del consigliere Luciano Perricone, perché mai nel passato una delegazione si era recata in visita in città, piuttosto erano gli amministratori ed i progettisti ad effettuare una serie di visite alle sedi provinciali e regionali della soprintendenza per ottenere l’accoglimento delle proposte.
“Si tratta di un segnale di grande apertura da parte dell’ente ed un preciso riconoscimento alla bontà del lavoro portato avanti da questa Amministrazione- afferma l’assessore Errante- abbiamo stimolato un incontro tra i proprietari degli immobili che necessitano di urgenti interventi di ristrutturazione ed i progettisti, ed abbiamo potuto riscontrare segnali di grande apertura e di collaborazione da parte della Soprintendenza”. Gli edifici oggetto di sopralluogo sono stati i palazzi siti nella via Ruggero settimo, nella via Francesco Crispi, nella via IV novembre e nella via Pietro Colletta, tutti ricadenti nelle immediate vicinanze del centro storico, risalenti al diciottesimo e diciannovesimo secolo, e tutti bisognosi di forti interventi di recupero e restauro. In tal senso gli interventi posti in essere dai tecnici, hanno incontrato l’approvazione dei responsabili della soprintendenza che hanno plaudito alla qualità delle operazioni di recupero che restituiranno alla città 4 importanti palazzi del patrimonio storico ed architettonico locale.