Una delegazione dell’Istituto comprensivo “Luigi Capuana” di Santa Ninfa ha partecipato alla proiezione del docufilm “Falcone e Borsellino, il fuoco della memoria” del regista Ambrogio Crespi, che è stato proiettato presso la sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana. La proiezione è stata organizzata sotto l’egida della Commissione d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia presieduta dall’onorevole Antonello Cracolici. Della delegazione hanno fatto parte: Francesca Zummo (collaboratore del dirigente), Silvana Glorioso (componente dello staff dirigenziale), Noemi Maggio e Luigia Maltese (referenti alla legalità). Il lavoro, che racconta la storia dei due giudici, è stato realizzato dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Palermo diretto da Costantino Visconti nell’ambito del Progetto “Per la legalità contro le mafie” finanziato dal Miur. Prima della proiezione del film sono intervenuti il Presidente della Commissione Antimafia Antonello Cracolici, Il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppe Pierro, e il direttore del Dipartimento di scienze politiche Costantino Visconti che hanno illustrato l’alta valenza educativa del lavoro che è stato messo a disposizione di tutte le scuole che ne faranno richiesta.
AUTORE. Redazione