Sono davvero tante le famiglie di Castelvetrano che preferiscono fare due passi a piedi per accompagnare i propri figli a scuola. Camminare fa bene e può diventare un’occasione per aiutare i più piccoli a familiarizzare con le regole della strada oltre che a conoscere il quartiere.
Nonostante i buoni propositi però in alcune zone di Castelvetrano, fare qualche passo a piedi è diventato davvero un’ardua impresa, tra feci di animali e rifiuti di ogni genere.
“Questo è ciò che mi passa tra i piedi e davanti agli occhi lungo il tragitto casa-scuola ogni giorno da anni immutabile” sono queste le parole di Lillo Calamia, commentando un corredo fotografico che lascia ben poco all’immaginazione. Lillo parla anche a nome di altri genitori che come lui, ogni giorno, percorrono le vie nei pressi dell’istituto “L.Radice Pappalardo”, nei pressi del Liceo Classico.
Ecco alcune foto della situazione attuale
E’ una vergogna!
Le autorità se ne strafregano, chi non raccoglie gli escrementi del proprio cane va multato. Gli amministratori idem, che gliene frega del problema cani e gatti randagi. Chissà se non siano Svedesi amministratori e autorità di altre città italiane dove questi problemi non esistono.
La spazzatura poi, ancora peggio, un fusticino per 50-100 famiglie che viene vuotato quante volte a settimana?
In effetti se siamo incivili l’unico modo di scrollarsi di dosso la nostra inciviltà è, poco civilmente, dare la colpa a chi non pulisce non a chi sporca.