Un’arteria di rilevante importanza per i collegamenti tra le province di Agrigento, Trapani e Palermo e i relativi aeroporti di Punta Raisi e Birgi non può rimanere chiusa neanche per poche settimane ed è quindi auspicabile che gli Enti interessati si adoperino immediatamente, per rendere transitabile il ponte sul fiume Verdura e quindi ridare funzionalità ad un collegamento viario strategico come la SS 115
Lo dichiara il presidente della Camera di Commercio di Agrigento, Vittorio Messina.
fonte foto. Sicanianews.it
In attesa che si attivino le procedure burocratiche per dare una soluzione definitiva all’inconveniente si intervenga subito anche attraverso l’Esercito per la realizzazione di un ponte da parte del Genio Militare affinchè venga restituita alla collettività un’arteria indispensabile al transito delle persone e delle merci in un’area dove insistono intraprese economiche di rilievo soprattutto in campo agro-alimentare e una notevole presenza di strutture ricettive.
In questo senso mi aspetto che gli Enti interessati – conclude Vittorio Messina – possano bruciare le tappe, evitando atteggiamenti dilatori e palleggiamenti di responsabilità, per superare un’emergenza che rischia di avere conseguenze pesantissime sulla vita economica e sociale di un’area più vasta di quanto si possa immaginare.
clicca qui per il video del crollo
AUTORE. Redazione
Complimenti al presidente Messina che la pensa come me.
Il genio militare se fosse stato avvisato per tempo a quest’ora non uno magari 2 ne avrebbe potuto allestire di ponti invece di fare cosa…….. non si sa!
Per fortuna che siamo in presenza di un Governo dei tecnici alla Nazione, e un Governo degli scienziati alla Regione, ma il risultato non cambia è sempre pessimo, la Sicilia divisa in DUE.
Se il genio militare costruirá sti ponti , gente, scommettiamo che ci resterá per almeno una cinquantina d’anni almeno ….