Ampio spazio per la Citta di Castelvetrano nella puntata odierna di Buongiorno Regione, un programma RAI dedicato ai borghi più belli d’Italia. Si parla delle origini del paese con il Prof. Francesco Saverio Calcara, delle prospettive di sviluppo turistico con il presidente del Consorzio Turistico Trapanese, Giuseppe Gandolfo, dei circuito Teatri di Pietra e delle attività antimafia del Comune con il primo cittadino Gianni Pompeo.
Nella seconda parte del servizio c’è spazio per Giuseppe Salluzzo che presenta al pubblico il meraviglioso Castello Federiciano di Castelvetrano, la parola passa quindi a Gabriella Becchina che porta l’attenzione sui prodotti caratteristici del nostro paese. Chiude il servizio Anna Gelsomino per invitare la gente al prossimo appuntamento del Corteo Storico di Santa Rita.
il video non è più disponibile
i commenti dove si leggono
….cliccando su GUARDA IL VIDEO si parla di tutto tranne che di Castelvetrano.Come mai?
Gradirei che venisse riproposta la puntata su CASTELVETRANO BUONGIORNO REGIONE per eventuali commenti.
Grazie
se guardi il video nella sua totalita’ arriverai pure a Castelvetrano…
Per Giuseppe Ingoglia :grazie
il servizio si vedeva ieri….
speriamo che si sistemi presto.
secondo voi si potrà fare turismo a Castelvetrano, nel centro storico?
Per me si potrei elencare centinaia di motivi, provate a dirne qualcuno.
Castelvetrano cosi’ come Selinunte e Triscina sono senza ombra di dubbio turisticamente fruibili a patto che le politiche legate a tale sviluppo siano chiare, forti ed intelligenti.
Questo triangolo deve essere organizzato per interaggire in modo forte ed in maniera tale da sfruttare le potenzialita’ dei singoli vertici per il benessere dell’insieme.
Io penso a: Selinunte Riserva-Parco-Cultura, Triscina Spiagge-Divertimento-Sport-Fruizione per i portatori di Disabilita’, Castelvetrano Storia-Religione-Prodotti Tipici.
Ancora queste forti realta’ sono slegate e poveramente organizzate e dotate di servizi neanche minimi. Sono un motore di buona cilindrata che borbotta senza trazione, controllo dinamicita’.
La soluzione parte da un’amministrazione del territorio affidata a gente giovane (consigliata da gente saggia e senza paura di cambiare), piena di idee, capace e senza legami parentelari o fini egoistici e/o nepotistici. Quando la politica e le persone che si candidano per questa o quella elezione lo faranno con animo limpido e propenso al sociale, al benessere di tutti, al vero sviluppo, senza doppi fini e senza prendere in giro l’elettorato tutto e non solo quello di parte allora cominceremo a svoltare guardando il futuro.
Ci vogliono persone forti e di alta levatura morale. Qualche idea?
Non voglio essere irrispettoso quando dico che dell’intervento del Sindaco si capisce ben poco, e’ tutto un farfuglio…ho dovuto riascoltarlo nuovamente per decifrare il messaggio.