Un progetto educativo rivolto ai bambini da 0 a 3 anni: da settembre nei locali attigui alla piccola chiesa-rettoria di Maria Ss. della Tagliata di Castelvetrano nasce l’oratorio “Nemo” con l’idea di offrire un servizio alle famiglie e dove i bambini possono sperimentare relazioni, vivacità, disponibilità e cultura del volontariato. Il metodo educativo si ispira a quello di Maria Montessori. Il bambino è lasciato libero di imparare “facendo” da solo, con l’osservazione dell’educatore che lo aiuta e supporta, per sviluppare l’autonomia e l’intelligenza. Una della novità dell’oratorio è l’orto, per offrire ai bambini l’opportunità di esplorare, osservare, sperimentare, manipolare ciò che dona la natura. All’interno dell’oratorio (voluto dal parroco don Giacomo Putaggio) ci saranno anche le stanze delle emozioni e della ninna nanna. Informazioni: Anna Maria, 3403490148 e Angela, 3286153572.
AUTORE. RedazioneCastelvetranoSelinunte.it > Territorio > Castelvetrano, nella chiesa della Tagliata nasce l’oratorio “Nemo”
27 Luglio 2024 | Redazione | CONDIVIDI SU FACEBOOK |
Castelvetrano, nella chiesa della Tagliata nasce l’oratorio “Nemo”
Lascia un commento
ELEZIONI REGIONALI | SETTEMBRE 2022
Spazi pubblicitari e codice di autoregolamentazione
Spazi pubblicitari e codice di autoregolamentazione
Castelvetrano Selinunte // Scoprirla & Viverla
CastelvetranoSelinunte.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala, n. 214 del 14/12/2018Direttore Responsabile: Max Firreri
Editore: Flavio Leone
P.IVA 02302660812 | REA TP-161211 | N. ROC: 34560
La responsabilità dei contenuti pubblicati, compresi i contenuti importati da siti web esterni ricade esclusivamente sui rispettivi autori.
La consultazione delle informazioni e l’utilizzo dei servizi offerti da questo sito internet costituisce accettazione esplicita del Disclaimer.
PRIVACY E COOKIE POLICY
Stock images by Depositphotos
Cambia le impostazioni della privacy
Per contattare l'amministratore del sito CLICCA QUI
Per pubblicità su questo giornale online CLICCA QUI