Il Comitato quartiere Belvedere, dopo avere attenzionato per diversi giorni, lo scorrimento del traffico dove ora insiste la rotonda difronte la parrocchia di S. Lucia, vuole esprimere il suo compiacimento all’UfficioTecnico del Comune e all’assessore al traffico Paolo Calcara. Infatti l’istallazione dei dissuasori garantiscono la moderazione del traffico e la sicurezza.
Chiediamo ancora una volta di attenzionare e di risolvere le problematiche dell’incrocio tra la via Campobello-Via Bresciana-Via Rocco Chinnici-Via Casa Santa.
Infine vogliamo ricordare al Sindaco della Città di Castelvetrano, avv. Felice Errante, che questo Comitato attende ancora una risposta relativa alla nostra inviata il 17 Giugno 2013 nr di protocollo 30174 del 18 Giugno 2013.
Il Presidente
Vito Morici
La rotonda di Via Campobello è e sarà molto importante per evitare incidenti. Volevo segnalare che superata la rotonda vi sono 2 segnali: 1° non superare km.30 questo divieto si estende fino a dopo l’ingresso in autostrada. 2° divieto di sorpasso fino a…… Credo che la segnaletica vada rivista per come la penso io. Grazie
sono contento che finalmente il Comitato di Quartiere Belvedere esprime apprezzamento anche dal punto di vista tecnico sulla rotonda di via Campobello realizzata dal comune. Tuttavia il compiacimento và rivolto all’intera Amministrazione Comunale, in primis al Sindaco, che malgrado la scarsità di risorse ha scelto di privilegiare quest’opera, impegnando le somme occorrenti e dato mandato agli uffici di redigere il progetto. L’opera non solo assicura maggiore sicurezza alla viabilità della via Campobello ma dà anche una immagine diversa e più bella ad uno dei princiapli ingressi verso il centro città. Sulla problematica dell’incrocio fra le vie Campobello, Chinnici,Casa Santa e via Bresciana stiamo lavorando. Ma per onestà bisogna dire che le soluzioni sono molto più complesse e costose. Nei prossimi giorni ad ogni modo miglioreremo la segnaletica orizzontale.
Questo comunicato va citato a mo’ di esempio quale possa essere la bassezza e la malafede di un gruppo di persone, o di un sedicente comitato come ebbe a definirlo qualcuno. Ringraziare l assessore, l ufficio tecnico ed a momenti pure i muratori che vi hanno lavorato, omettendo di citare il sindaco che, oltre ad essere a capo dell amministrazione e’ anche quello che ne determina le scelte politiche e programmatiche e’ sinonimo di piccolezza. Bene ha fatto l assessore Calcara a fare questo distinguo, mentre il comitato dei saggi del quartiere belvedere,dimentico forse di non essere più il circolo rifondazione comunista, o la locale sezione di libera, ha perso una buona occasione per smentire i tanti che pensano che più che avere a cuore le sorti di un quartiere, si tratti solo dell ennesimo contenitore di livore e frustrazione. Più proposte, più collaborazione meno polemiche