0commenti | condividi | 19 Gen 2020 |
Prestigioso premio per Tiziana Bologna, straordinario talento di Castelvetrano
La giovane artista Tiziana Bologna, alunna del Liceo Scientifico “ M. Cipolla di Castelvetrano, ha ottenuto una menzione speciale per aver partecipato al concorso a premi “ Galileo Galilei tra Arte e Scienza” indetto dalla città di Pisa, con la sua nuova opera dal titolo “Cosmicamente”. Scelta tra 78 candidati, l’opera è stata premiata con il seguente giudizio:” La giuria […]
0commenti | condividi | 11 Gen 2020 |
Torna in carcere Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano
ANSA – Torna in carcere Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano arrestato ad aprile con l’accusa di favoreggiamento aggravato alla mafia. Il tribunale del Riesame, accogliendo il ricorso della Procura di Palermo, ha disposto l’arresto dell’ex politico, eseguito ieri sera dai carabinieri del Ros. I giudici del Riesame sono tornati a pronunciarsi su Vaccarino dopo l’annullamento in Cassazione di una […]
0commenti | condividi | 25 Dic 2019 |
Un Natale con temperature anomale chiude il 2019
ANSA – Un Natale bollente con temperature anomale chiude un 2019 che si classifica fino a ora in Italia come il quarto più caldo dal 1800 facendo registrare una temperatura media nei primi undici mesi superiore di 0,88 gradi la media storica. È quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti sulla base degli ultimi dati di Isac Cnr dei primi dieci undici […]
0commenti | condividi | 17 Dic 2019 |
Christmas Jumper Day alla Ruggero Settimo: un maglione, un sorriso
Anche quest’anno, il 13 dicembre, per gli alunni del II Circolo Ruggero Settimo si è rinnovato l’appuntamento con il “Christmas Jumper Day”, un’attività creativa e solidale, dedicata ai maglioni natalizi, che fa riflettere grandi e piccini sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ma anche un momento gioioso di festa, per supportare i progetti dell’organizzazione non governativa internazionale “Save the Children” che […]
0commenti | condividi | 12 Dic 2019 |
Ferrovia Turistica Castelvetrano-Porto Palo, incontro con Falcone
Sicilia in Treno – Giorno 11 dicembre, l’Associazione Sicilia in Treno è stata ricevuta dall’Assessore ai Trasporti della Regione Sicilia, On. Marco Falcone, presso la sede dell’Assessorato Regionale Infrastrutture e Mobilità. Presenti anche il Dirigente Generale del Dipartimento delle infrastrutture della mobilità e dei trasporti, Dott. Fulvio Bellomo, e il Sindaco di Castelvetrano, Dott. Enzo Alfano. L’incontro è stato richiesto […]
0commenti | condividi | 6 Dic 2019 |
Scomparso PC con file delle indagini su Messina Denaro
(AGI) E’ un giallo a Palermo la scomparsa da un ufficio della Procura di alcuni dispositivi elettronici in cui erano custoditi file d’indagine riservati sulla caccia al latitante Matteo Messina Denaro. La scomparsa fu denunciata nel dicembre 2015 da un appuntato della Guardia di Finanza, Calogero Pulici, per anni applicato alla segreteria dell’allora procuratore aggiunto della Dda di Palermo, Teresa […]
0commenti | condividi | 18 Nov 2019 |
Rino Marino lettore d’eccezione alla Ruggero Settimo per “Libriamoci”
Per il quinto anno consecutivo il II Circolo Didattico “Ruggero Settimo” ha partecipato al Progetto “Libriamoci”: la campagna del Centro per il libro e la lettura nata da un Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero per i beni e le attività culturali. Libriamoci, giunta alla quinta edizione, si rivolge alle scuole di tutta […]
0commenti | condividi | 28 Ott 2019 |
Giornata “storica” per l’AVIS di Castelvetrano
Ieri mattina il donatore Gaspare Graffeo Iannone ha festeggiato il QUARANTENNALE dalla sua PRIMA DONAZIONE di SANGUE avvenuta nel lontano 26 ottobre del 1979. Un obiettivo di grande valore solidale considerando che con i suoi ripetuti gesti di donazione negli anni ha raggiunto e superato abbondantemente le cento sacche di sangue donate a persone bisognose di cure, a volte salvavita. […]
0commenti | condividi | 10 Ott 2019 |
“Monumenti distrutti per sempre nell’indifferenza delle istituzioni”
[di Enzo Napoli] Già in altre occasioni abbiamo evidenziato che dal dopoguerra in poi vi sia stata una notevole mancanza di sensibilità, sia da parte delle varie Amministrazioni Comunali che si sono succedute, sia da parte dei privati cittadini, relativamente alla salvaguardia dei monumenti e dei palazzi storici di Castelvetrano. In questi ultimi decenni, con la massima indifferenza, sono state […]
0commenti | condividi | 6 Ott 2019 |
A Castelvetrano il doposcuola “speciale” in parrocchia
Un doposcuola “speciale”. Perché “speciali” sono i ragazzi che lo frequentano. Anche quest’anno il progetto “La Chiesa per la scuola” è stato attivato nei locali della parrocchia Maria Ss. Annunziata di Castelvetrano. Un’iniziativa sostenuta coi fondi 8×1000 che la Diocesi destina a progetti d’intervento caritativo. Un lavoro silenzioso iniziato nell’ottobre del 2014, quando Antonella Stallone, suor Cinzia, suor Lidia, Enza […]
0commenti | condividi | 2 Ott 2019 |
Perchè togliere il crocifisso dalle aule scolastiche?
ANSA – “Togliere il crocifisso dalle scuole non è un tema all’ordine del giorno per il MoVimento 5 Stelle. Le italiane hanno ben altri problemi, seri e concreti, da affrontare. Messa in sicurezza degli istituti, e loro ammodernamento, aumento degli stipendi di insegnanti e personale sono le priorità. Dibattiti e polemiche su questioni distanti dalla vita quotidiana dei cittadini non […]
0commenti | condividi | 23 Ago 2019 |
Selinunte, torna alla luce l’antico porto – VIDEO RAI
Nuova campagna di scavi a Selinunte, per portare alla luce i resti dell’antico porto orientale della città greca che nel suo momento di massimo splendore arrivò ad avere fino a 100 mila abitanti. Una polis così grande da essere autonoma, organizzata e in una posizione strategica nel Mediterraneo. La missione, curata dall’Istituto Archeologico Germanico di Roma, dall’Università di Bonn e […]