0commenti | condividi | 20 Nov 2018 |
Sciame sismico vicino l’Etna, oltre 40 eventi in 10 ore
Ingvterremoti – Uno sciame sismico ha interessato il settore occidentale dell’Etna tra le ore 05:55 e le ore 15:21 (ora locale) di martedì 20 novembre 2018. Le reti di monitoraggio dell’INGV-Osservatorio Etneo hanno registrato oltre 40 eventi sismici con magnitudo Ml compresa tra 1.6 e 3.5. Il terremoto di magnitudo maggiore (Ml = 3.5) è avvenuto alle ore 6:06 ed è stato localizzato a circa 5 chilometri a […]
0commenti | condividi | 20 Nov 2018 |
“Leggere ascoltando… per imparare e divertirsi”
Il convegno “Leggere ascoltando… per imparare e divertirsi” promosso da AID e tenutosi in data 17/11/2018, presso la Sala Teatro del Convitto Nazionale Giovanni Falcone di Palermo, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, è stato focalizzato sulla possibilità, per ogni studente con disturbi specifici di apprendimento, di sviluppare le proprie competenze attraverso l’uso di audiolibri. Sabrina Bono, presidente della sezione […]
0commenti | condividi | 19 Nov 2018 |
Demolizioni Triscina, un esposto per fermare le ruspe
Sono stati presentati la scorsa settimana, due esposti alla Corte dei Conti contro il Comune di Castelvetrano in riferimento alle procedura di demolizione degli immobili abusivi a Triscina di Selinunte, già acquisiti al patrimonio del Comune. Lo rende noto Biagio Sciacchitano, presidente dell’associazione “Triscina sabbia d’oro” che parlando a nome di una cinquantina di ex proprietari di case abusive, ritiene […]
0commenti | condividi | 18 Nov 2018 |
“…E dimmi che non vuoi morire…”
[di Graziella Zizzo] Mi inserisco anch’io nel dibattito in corso, testimonianza di una Comunità ferita ma viva, con delle riflessioni che nascono dalla convinzione che in questa fase della travagliata storia della nostra Comunità, dovremmo riuscire a transitare dall’indignazione e dalla denuncia delle continue emergenze in cui viviamo ed abbiamo vissuto in questi anni, alle PROPOSTE, dalla rabbia alla PROGETTAZIONE. […]
0commenti | condividi | 15 Nov 2018 |
In tutto il mondo le “pezze speciali” di Ignazio Perricone, imprenditore menfitano
[di Massimo D’Antoni per ANSA] Non tutti quelli che hanno un’idea imprenditoriale innovativa emigrano dalla Sicilia per andare a svilupparla altrove. C’è anche chi, dopo aver studiato e viaggiato, fa il percorso inverso: sceglie cioè di tornare nel paese natio per governare da lì, e con successo, una start up che sta dando risultati inattesi: ultimo fatturato è di 100 […]
0commenti | condividi | 15 Nov 2018 |
Barraco: “Rimanere bloccati sui binari: rischi enormi”
Appena vedete il semaforo rosso, pur con le barre alzate, bisogna fermarsi e aspettare il passaggio del treno. Se si resta dentro sui binari si deve sapere che la barra con una leggera spinta di circa 10 kgforza si stacca e cade a terra. I nostri vecchi treni della tratta Castelvetrano-Trapani viaggiano a oltre 100 km/h ed è difficile che […]
0commenti | condividi | 14 Nov 2018 |
Alunni della “Lombardo Radice Pappalardo” protagonisti del progetto “Libriamoci”
«Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura». Quest’inno di Pier Paolo Pasolini al piacere e all’importanza della lettura mirabilmente restituisce il senso del progetto “Libriamoci”, al quale anche quest’anno gli alunni delle classi […]
0commenti | condividi | 14 Nov 2018 |
Combattere la mafia con l’architettura. La storia di Orazio La Monaca
[di Luigi Prestinenza Puglisi] Tra i progettisti che hanno regalato nuova vita a Castelvetrano, Orazio La Monaca è promotore di un’architettura in grado di migliorare le realtà urbane. È facile, relativamente facile, produrre buona architettura in Svizzera, a Basilea o a Zurigo, meno in Italia. Dove è più semplice realizzarla in Lombardia, a Milano, che in Sicilia. Mentre nell’isola si […]
0commenti | condividi | 13 Nov 2018 |
Lega chiede sanatoria per IMU e TASI
Adnkronos – Estendere il condono fiscale anche alle imposte patrimoniali degli enti territoriali, come Ici, Imu e Tasi, e il bollo auto. La proposta è contenuta in uno degli emendamenti della Lega al decreto legge fiscale collegato alla manovra, presentati in commissione Finanze al Senato. La proposta di modifica, a prima firma Enrico Montani, introduce un articolo al provvedimento, che […]
0commenti | condividi | 13 Nov 2018 |
Tamponò auto per uccidere, confermata condanna a 52enne di Campobello
ANSA – La Corte d’assise d’appello di Palermo ha confermato la sentenza con cui la corte d’assise di Trapani condannò S. A., 52 anni, di Campobello di Mazara, a 14 anni e mezzo di carcere per omicidio. L’uomo era alla guida dell’auto che la sera del 9 luglio 2015, a Mazara del Vallo, tamponò intenzionalmente una Fiat Panda sulla quale […]
0commenti | condividi | 12 Nov 2018 |
Di Matteo: “Scandalosa la latitanza di Matteo Messina Denaro”
È stata la politica a fare un passo indietro, specialmente sulla lotta alla mafia che, ricordiamolo, e’ nata nel dopoguerra con sindacalisti e politici siciliani come Pio La Torre, coraggiosi oppositoriche denunciavano con nomi e cognomi i misfatti mafiosi,quando i procuratori generali negavano l’esistenza dellamafia”. Parla in un intervista al Corriere della Sera, il magistrato Nino Di Matteo. “Se oggi […]
0commenti | condividi | 12 Nov 2018 |
Castelvetrano, tanti bambini per la bonifica della Villa
[di Ignazio Maria Francesco Graziano] Pulisci Castelvetrano, Missione compiuta!!! L’estate di San Martino ha di certo fatto la sua parte con il sole splendente per tutta la giornata, il resto l’hanno fatto i tanti bambini delle elementari con qualche infiltrato delle prime medie. Che dire? contornati da si tanta giovinezza, abbiamo ribaltato letteralmente la monnezza in cotanta grande bellezza!!! Mi […]