Avrete sentito del confidente che ha rivelato pochi giorni fa che è arrivato a Palermo l’esplosivo per uccidere il magistrato Nino Di Matteo. Proprio come 21 anni fa, le stesse parole, gli stessi gesti. Questa volta vogliamo provare a fare qualcosa PRIMA che succeda la tragedia.
Ecco una foto scattata davanti il giardino comunale all’inizio di Via Campobello a Castelvetrano
Lunedì 29 luglio al pomeriggio, uniremo tutte le città d’Italia e all’estero intorno a Nino Di Matteo, facendo srotolare per qualche minuto dal monumento e/o palazzo più importante di ciascuna città uno striscione per Nino.
AUTORE. Flavio LeoneLETTERA APERTA di Di Matteo:
Quando ho appreso che tanti cittadini, da ogni parte d’Italia, stavano organizzando le manifestazioni di oggi, mi sono sinceramente commosso ed ho immediatamente provato un profondo sentimento di riconoscenza e gratitudine nei confronti di tutti Voi.
Per me e per i miei familiari il Vostro sostegno e la Vostra solidarietà sono di grande conforto e rappresentano una splendida iniezione di forza ed entusiasmo in un momento difficile.
Non solo per la fiducia e la stima che dimostrate di nutrire nei confronti del mio lavoro ma, ancor più, perché la vostra passione civile, la sete di verità e giustizia, la voglia di non cedere alla indifferenza, rappresentano il punto di riferimento più autentico per ogni cittadino che, nutrendosi dei valori della Costituzione, non si rassegna a vederne quotidianamente calpestati i sacri valori di libertà, democrazia, eguaglianza di tutti davanti alla legge.
Il Vostro entusiasmo, il Vostro impegno per l’affermazione e l’applicazione concreta dei valori costituzionali, contagerà la parte la parte sana del nostro Paese, e prevarrà sui tanti che purtroppo hanno dimenticato che l’esercizio di un ruolo politico, pubblico, istituzionale, qualunque esso sia, deve innanzitutto ispirarsi alla logica del servizio nei confronti del cittadino, specie del più debole e del più povero.
Vi ringrazio perché la Vostra solidarietà e la Vostra sacrosanta aspirazione alla giustizia, sono e saranno più forti, e per me più importanti, dei tanti ed assordanti silenzi istituzionali.
Vi ringrazio perché la tensione morale e l’attenzione con la quale seguite il nostro lavoro ci ricordano l’essenza più autentica ed entusiasmante del nostro impegno di magistrati: la ricerca della verità, l’affermazione del diritto come servizio alla collettività, garanzia di uguaglianza ed unica strada per arrivare alla vera libertà.
Porterò sempre in me il significato profondo della Vostra solidarietà.
Ciò che avete fatto oggi mi rende sempre più convinto ed orgoglioso di continuare a servire il mio Paese, cercando di indossare con dignità la stessa toga di chi ha sacrificato perfino la sua vita per amore della GIUSTIZIA.Palermo, 29 luglio 2013
Nino Di Matteo
SIAMO CON PM DI MATTEO NINO , MAGISTRATO ESEMPLARE PER MILIONI DI ITALIANI ONESTI … GRAZIE FOREVER………. JOHN JR FORTE…….
Dott. Forte, è un piacere leggere il suo intervento.
Mi associo al suo pensiero.