Il 25 gennaio ricorre l’anniversario della scomparsa del ricercatore italiano Giulio Regeni che, correva l’anno 2016, venne sequestrato e torturato per essere infine assassinato in Egitto.
Da allora l’associazione Amnesty International si è stretta attorno alla famiglia Regeni per offrire il massimo supporto possibile e continuare insieme questa battaglia che da ormai 3 anni si combatte su due fronti.
In 150 piazze d’Italia alle 19:41 (orario durante il quale Giulio mandò il suo ultimo messaggio) del 25 gennaio si accenderanno le fiaccole di Amnesty al fine di commemorare, durante il minuto di silenzio, la scomparsa del giovane italiano e Castelvetrano non fa eccezione.
Gli attivisti del Gruppo Giovani 105 saranno in piazza Giacomo Matteotti sin dalle 19:20 per sensibilizzare la cittadinanza tramite letture di brani del ricercatore stesso, oltre che la storia di Giulio e l’evoluzione del suo caso. Pertanto la cittadinanza è invitata a partecipare all’evento durante il quale potrà anche battersi concretamente per il caso firmando la petizione di Amnesty International.
AUTORE. Patrizia Vivona