Ancora una volta, gli alunni dell’Istituto “Lombardo-Radice-Pappalardo” di Castelvetrano sono stati protagonisti di una nuova tappa in Romania nell’ambito del progetto “From thoughts to codes” previsto dal “Programma Erasmus+”. Gli alunni, accompagnati dai docenti, hanno vissuto 5 giornate all’insegna della socializzazione e della scoperta, durante le quali siamo riusciti a sviluppare le competenze tecnologiche e linguistiche, stando a contatto con giovani provenienti dagli altri Paesi partner. Ad accompagnare gli allievi i docenti Giovanna Morreale, Salvatore Ippolito, Florianna Calia e la dirigente Maria Rosa Barone.

La città dove si è svolto il progetto è stata Resita, capoluogo del distretto di Caras-Severin, nella regione storica del Banato. Gli alunni di Castelvetrano, in lingua inglese, hanno illustrato le fasi di costruzione di “Selinus”, un robot la cui forma rappresenta un tempio greco selinuntino, e hanno relazionato sulla metodologia di programmazione, attraverso l’uso del coding. Tra i siti visitati: Castello Corvinilor di Hunedoara, Timisoara, la Piața Libertății, la Piața Unirii.

AUTORE.