alfano-castelvetrano-14Non è solito notare la presenza del Ministro dell’Interno in carica per l’inaugurazione di un supermarket anzi probabilmente non è mai accaduto nella storia del nostro Paese. Come non è mai accaduto che il Ministro dell’Interno venisse nel territorio di Castelvetrano Selinunte per una visita ufficiale.

La presenza del Ministro Alfano, con quella del direttore dell’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati, prefetto Postiglione, riveste un significato particolare: lo Stato che, nonostante in diversi momento non è stato percepito come “vicino” alle famiglie in difficoltà nel nostro territorio, oggi ha vinto una battaglia. Oggi ha creato le condizioni per ricollocare 40 lavoratori, ex dipendenti del Gruppo 6Gdo, confiscato nel 2013 a Giuseppe Grigoli, considerato il “cassiere” del latitante Matteo Messina Denaro.

Ma non finisce qui, come ha annunciato la senatrice Pamela Orrù, l’Agenzia ha inoltre individuato un percorso analogo anche per la rete di vendita, con la riapertura di 28 supermercati e l’assorbimento graduale di quasi tutti i lavoratori. Per le residue unità di personale ha inoltre suggerito la creazione di piccole cooperative cui affidare alcuni settori di attività oggetto della stessa confisca.

Il messaggio più forte lanciato dal Ministro dell’Interno, durante l’incontro istituzionale presso il Comune di Castelvetrano è stato il seguente: “Noi non siamo qui per inaugurare un qualcosa. Noi siamo qui per affermare che lo Stato vince e la mafia perde e oggi Matteo Messina Denaro prendere una batosta simbolica che non ha precedente, e la prende nella sua città”

alfano-castelvetrano-22

Il Sindaco Felice Errante, in chiusura al suo discorso ha usato parole di stima per tutti gli ex dipendenti del Gruppo 6GDO, un plauso alla compostezza, l’equilibrio e la maturità dei dipendenti dei quali, ha sottolineato il Sindaco: “Sono orgoglioso”.

Dopo la cerimonia nel Sistema delle Piazze e nella Sala del Consiglio Comunale, il Ministro Alfano è stato accompagnato presso la Chiesa di San Domenico, considerata da molti come la Cappella Sistina di Sicilia. Alfano è rimasto particolarmente colpito dai preziosi stucchi e dalla storia della chiesa che è stata di recente riaperta al pubblico.

La visita del Ministro si è conclusa con l’inaugurazione del supermercato IperSisa “Le Egadi” presso il Centro Commerciale Belicittà. Ad attendere Alfano, molti cittadini, alcuni dei quali hanno contestato la sua presenza. Nonostante qualche fischio, comunque la cerimonia si è svolta senza alcun problema e si sono spalancate le porte di un supermercato che prima fu di Grigoli.

Concludiamo con le parole di Gaspare Pompei, uno degli ex dipendenti del Gruppo 6Gdo che oggi ha accolto i primi clienti con una divisa nuova: “Le emozioni che ho provato sono state fortissime. Sono stato travolto dal pianto liberatorio nel momento in cui ho avuto la reale consapevolezza di ricominciare dopo circa un’anno di attesa, paura e incertezze.

Spero che gli altri colleghi del Gruppo 6Gdo possano presto tornare al lavoro come è successo a noi, nessuno escluso.

CLICCA QUI per la galleria fotografica della visita del Ministro Alfano a Castelvetrano

alfano-castelvetrano-12

 

AUTORE.