Sono 400 gli alberi che i bambini degli istituti scolastici di Castelvetrano hanno piantato nell’area del Demanio Trinità di Castelvetrano. L’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla “Gaspare Mirrione Spa” che ha previsto la piantumazione totale di 2000 alberi. Intanto stamattina ne sono stati piantati 400: alberi autoctoni, tra cui lecci, carrubi e roverelle, oltre a piante nettarifere indispensabili per la salvaguardia delle api, pilastro fondamentale della biodiversità. Stamattina erano presenti Saverio Mirrione dell’azienda (è anche presidente della CNA Sicilia artigianato per il settore legno), Elena Artale, amministratore delegato dell’azienda, il presidente del Rotary Club Castelvetrano-Valle del Belice Marco Campagna, il delegato d’area Drepanum Franco Saccà, il presidente eletto Mario Vitiello del Rotary Club Palermo Montepellegrino e il Past President Antonio Fundarò.

Per l’Amministrazione comunale hanno presenziato il sindaco Giovanni Lentini e l’assessore Davide Brillo e Giuseppe Pace dell’Azienda Foreste. Protagonisti sono stati gli oltre 400 alunni delle scuole di Castelvetrano che hanno adottato simbolicamente gli alberi piantati, lasciando il proprio nome su targhe commemorative. Un gesto semplice ma denso di significato, che rappresenta l’impegno delle nuove generazioni per la tutela del pianeta.

AUTORE.