Venerdì 27 gennaio, presso l’auditorium del II Circolo didattico “Ruggero Settimo” di Castelvetrano, si è celebrata la “Giornata della memoria”, alla presenza del dirigente scolastico Luisa Simanella, il sindaco Enzo Alfano, la vice-presidente della Fidapa Giusy Cavarretta, il Presidente dell’Associazione nazionale vittime civili di guerra Giovanni Barbiera, i promotori di Pace Claudio Maltese e Stefania Basiricò, le rappresentanti dell’Associazione “Sostieni Ucraina”.

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di fare riflettere sullo sterminio del popolo ebraico ma anche sull’inutilità di ogni conflitto che lascia sempre dietro di sé solo morte, distruzione e una scia incredibile di disastri. L’evento è stato inserito all’interno di un più ampio progetto formativo a cui la Scuola ha aderito. Si tratta di “Testimoni di pace” che ha lo scopo di mettere insieme testimoni dei conflitti di ieri e testimoni degli attuali conflitti, al fine di rendere i giovani promotori della cultura della pace.

Protagonisti della manifestazione “Parole e musica per non dimenticare” sono stati gli alunni delle classi quarte dei plessi “Ruggero Settimo” e “Dante Alighieri”, che, dopo un percorso di approfondimento storico sulle tematiche trattate, hanno emozionato tutti i presenti con la magia della recitazione, delle coreografie, dei canti, evocando sentimenti di  felicità, pace, amore, giustizia, bontà, altruismo.

 

AUTORE.