L’associazione Consumatori Regione Sicilia, preoccupandosi delle condizione di degrado e pericolosità in cui si trova la SS 115, ha inoltrato una richiesta scritta all’Anas chiedendo informazioni chiare sullo stato dei lavori in corso sul viadotto Belice, che allo stato attuale è un vero pericolo per l’incolumità di tutti i cittadini che ogni giorno lo attraversano.
Negli anni vari enti comunali e alcuni sindaci della zona si sono interessati per risolvere questo problema, ma con scarsi risultati. Oggi l’Associazione Consumatori Sicilia vuole dare voce a tutti quei cittadini che da tempo vorrebbero risposte chiare sul destino dei lavori sul viadotto.
L’Associazione Consumatori Regione Sicilia, un’organizzazione nata per fornire consulenze per la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori e utenti svantaggiati nei rapporti con aziende pubbliche, private produttori di beni e servizi.
L’associazione promuove attraverso strutture consociate consulenze specifiche per la protezione contro i rischi per la salute e la sicurezza dei consumatori, dell’utente e dell’ambiente che lo circonda. Promuove la tutela dei diritti del malato, dell’invalido e della sua famiglia, la tutela dei bambini e degli anziani, persone con scarso reddito, al fine miglioramento della qualità di vita.
Fornisce convenzioni con soggetti pubblici e privati a tutti i livelli per garantire risparmi al consumatore.
ACORS – Associazione Consumatori Sicilia
AUTORE. Redazione