Si svolgerà oggi, mercoledì 8 luglio, presso la sede del Comune di Porto Empedocle una conferenza stampa al fine di illustrare l’imminente apertura, e le modalità di fruizione, della spiaggia libera con accesso consentito ai cani individuata in una porzione dell’arenile in loc. “Spiaggetta”, tra il molo di ponente del porto e la centrale termoelettrica Enel.
L’area in questione è la prima spiaggia libera in Sicilia con accesso consentito ai cani e regolamentato. Il Decreto n. 476 del 01/06/2007 della Regione Siciliana – Assessorato territorio e ambiente, infatti, all’art. 3.3 vieta transito, sosta e bagno di cani e altri animali al di fuori degli spazi attrezzati per l’accesso di animali d’affezione (ad esclusione di cani di salvataggio e cani guida per non vedenti).
Non risultano ad oggi, in Sicilia, tratti di spiaggia libera attrezzata per l’accesso di animali d’affezione sul demanio marittimo di competenza regionale. La porzione di arenile ora individuata, di concerto tra la Capitaneria di Porto e il Comune di Porto Empedocle, rientra invece nella competenza statale e, come tale, la regolamentazione delle attività ivi consentite spetta alla Capitaneria di Porto che, al termine di un percorso condiviso con l’Amministrazione Comunale e la Polizia Municipale di Porto Empedocle, la Polizia Provinciale di Agrigento, l’Azienda Sanitaria Provinciale (Dipartimento di prevenzione veterinaria di Agrigento e Area di igiene e sanità pubblica di Porto Empedocle) ed alcune associazioni di tutela dei diritti degli animali, ha predisposto un’Ordinanza per disciplinare a titolo sperimentale, per la stagione estiva 2015, gli aspetti di sicurezza connessi all’utilizzo di una parte della spiaggia da parte dei cani.
fonte. grandangoloagrigento.it
AUTORE. Redazione
Non conosco la zona.. Sbaglio o gli hanno destinato un pezzo di spiaggia un po sfigato?! Tra un molo e una centrale termoelettrica.. Non ispira molto XD
in effetti sembra essere una parte di spiaggia un po’ sfigata, ma è pur sempre meglio di niente.
A Castellammare del Golfo c’era già una spiaggia per cani, quindi questa non sarebbe neanche la prima della Sicilia, anche se qui si parla di spiaggia “con accesso consentito ai cani” e non di spiaggia “per cani”, quindi si spera che sia una spiaggia normalissima in cui andranno sia i ‘normali’ bagnanti, sia i padroni di cani con i loro animali al seguito.
Nella speranza che prima o poi anche a Selinunte / Triscina ci sia una spiaggia per cani liberi…
Chi pulisce?
In che senso “chi pulisce”?
Chi dovrebbe pulirle le spiagge?
Le spiagge “normali” per le persone chi le pulisce?
I padroni dei cani raccoglieranno la cacca, come fanno in qualsiasi altro luogo. Per tutto il resto della sporcizia, si deve pulire la spiaggia come fosse una spiaggia per normali bagnanti.
Valenziano, perché non ti preoccupi dello schifo che in ogni luogo lascia o produce il genere umano invece di lanciati in sterili provocazioni..
Gentili signore, le vostre risposte mi hanno convinto. E’ meglio che le spiagge rimangano rigorosamente off limits per i cani
La mamma dello stolto è sempre incinta.
Seee. .e quella degli intolleranti sforna gemelli a ripetizione