Domenica 11 dicembre, ore 16, presso il Mondadori Point al Sistema delle piazze a Castelvetrano, si presenta il libro “L’Isola furba – Indicazioni e controindicazioni sulla Sicilia” di Fabrizio Fonte. Il libro, alla sua terza ristampa, è un originale viaggio tra le pieghe della storia recente dell’Isola, facendo emergere in tutta la loro reale dimensione le aggrovigliate contraddizioni sociali ed economiche. Il titolo del libro prende a prestito una delle cento definizioni di Gesualdo Bufalino, che considerava la Sicilia anche una terra di “sperti”. Non a caso è stata, sventuratamente troppo spesso, rappresentata anche da quei “centri decisionali del potere”, che ne hanno scientificamente ostacolato il normale processo di sviluppo economico. Alla presentazione porterà i saluti Salvatore Monteleone (vice Presidente Lions Castelvetrano) e interverrà Lina Stabile. Modera Francesca Capizzi.
L’autore del libro ha scritto diversi saggi e numerosi articoli di natura politica, economica e culturale per diverse testate giornalistiche regionali e nazionali. In particolare ha pubblicato i saggi: Dal separatismo all’autonomia regionale. Storia dell’idea indipendentista siciliana nel XX secolo (2011), L’operazione Milazzo e la mafia. L’inchiesta Merra la prima operazione antimafia nella Sicilia autonoma (2017) e Irredimibile Sicilia? L’Isola e il sogno infranto della sua autonomia speciale (2018).
AUTORE. Redazione