Sono arrivati i decreti di finanziamento per i progetti che l’Amministrazione aveva presentato nell’ambito del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale- PO FESR- 2007-2013. Il Comune ha ottenuto finanziamenti pari ad € 17.307.0000 sui 106 milioni di euro assegnati. Il progetto ammissibile a finanziamento è quello della realizzazione di un parcheggio interrato e di uno spazio polifunzionale all’aperto sull’area acquisita dell’ex “ARENA ITALIA” con interventi di efficientazione energetica e dispositivi di auto produzione da fonti rinnovabili per un importo di € 2.200.000.
Il passo successivo sarà quello di trasmettere tutti gli atti inerenti le procedure individuate per l’affidamento dell’incarico attinente i servizi tecnici come la progettazione, coordinatore della sicurezza, direzione dei lavori, necessari per la realizzazione dei lavori, ed il crono-programma aggiornato delle fasi di attuazioni dell’intervento, sottoscritto dal Rup, con una previsione di aggiudicazione dei lavori entro e non oltre il 31 dicembre 2011.
Soddisfatto ovviamente il Sindaco Gianni Pompeo che afferma: “ Come ho già avuto modo di dichiarare ribadisco che questa è una grande vittoria per la nostra città, ed una sconfitta senza appello per certa opposizione capace di criticare per partito preso ed incapace di valutare quelli che sono progetti di interesse pubblico che andrebbero sempre esitati favorevolmente- dichiara Pompeo- ma un ringraziamento particolare consentitemi di rivolgerlo a tutti coloro che hanno lavorato alacremente e con grande entusiasmo alla presentazione dei progetti che hanno ottenuto questi finanziamenti ”.
AUTORE. Comune di Castelvetrano
Finalmente arrivano questi benedetti soldi…la burocrazia in Sicilia è qualcosa da debellare..
Spero così, si possa creare un vasta zona pedonale!
bel progetto!L’invito alle autorità preposte, di fare in modo che i lavori eseguiti vengano fatte come Europa comanda.Usate sagezza e parsimonia nei materiali,ma , sopra ogni cosa controlli sulla qualità dei materiali.Mi auguro inoltre,che le “ditte appaltatrici” non siano sempre le stesse….spazio anche a tanti altri .per il resto tantissimi auguri e buon lavoro.
Ottimo risultato. Si lavoro, diamo lavoro alle famiglie che sono arrivate a chiedere ai vicini un po’ di zucchero per il latte dei bambini.