Distruggere per poi ricostruire, il miglior modo per buttare via i soldi pubblici!
Quale iniziative sono in cantiere da parte delle varie amministrazioni locali, di Castelvetrano in particolare, per rilanciare quello che resta delle linee ferrate? Quali pressioni nei confronti delle FS e Trenitalia questa amministrazione sta portando avanti?
Aldo, ti rispondo sinteticamente ribaltando il concetto: si sta provando a “salvare” appunto ciò che resta e rilanciarlo. Sia per quel che riguarda il deposito locomotive di Castelvetrano, sia per quel che concerne la linea a scartamento ridotto che va a Selinunte.
posso consigliarti di dare un’occhiata al seguente link:
troverai delle risposte alle tue domande, specie per quelle che chiedono cosa finora si sta facendo per salvare infrastrutture, mezzi e, in generale, la storia di questa bellissima terra. ;)
@ Andrea
forse non mi sono spiegato: mi riferivo alle linee ferroviarie attualmente in esercizio, in particolare la Trapani-Palermo via Castelvetrano, che si sta facendo morire lentamente! La strategia è chiara: si rende poco competitivo il trasporto su ferro (sia merci che passeggeri), per poi rendere giustificabile la soppressione. Come è successo per la Castelvetrano-porto Empedocle.
Distruggere per poi ricostruire, il miglior modo per buttare via i soldi pubblici!
Quale iniziative sono in cantiere da parte delle varie amministrazioni locali, di Castelvetrano in particolare, per rilanciare quello che resta delle linee ferrate? Quali pressioni nei confronti delle FS e Trenitalia questa amministrazione sta portando avanti?
Gran bella manifestazione quella di ieri.
Le foto sono molto belle!
Aldo, ti rispondo sinteticamente ribaltando il concetto: si sta provando a “salvare” appunto ciò che resta e rilanciarlo. Sia per quel che riguarda il deposito locomotive di Castelvetrano, sia per quel che concerne la linea a scartamento ridotto che va a Selinunte.
posso consigliarti di dare un’occhiata al seguente link:
http://www.ferroviediselinunte.it
troverai delle risposte alle tue domande, specie per quelle che chiedono cosa finora si sta facendo per salvare infrastrutture, mezzi e, in generale, la storia di questa bellissima terra. ;)
@ Andrea
forse non mi sono spiegato: mi riferivo alle linee ferroviarie attualmente in esercizio, in particolare la Trapani-Palermo via Castelvetrano, che si sta facendo morire lentamente! La strategia è chiara: si rende poco competitivo il trasporto su ferro (sia merci che passeggeri), per poi rendere giustificabile la soppressione. Come è successo per la Castelvetrano-porto Empedocle.
Questa mostra rende in maniera plastica il dramma in cui siamo precipitati: no, dico, vi rendete conto di quanto siamo arretrati rispetto al 1880?