E’ entrata in vigore lo scorso 1 luglio, l’ordinanza dirigenziale che istituisce la zona a traffico limitato nella borgata di Marinella di Selinunte. Il provvedimento è reso necessario per rendere più ordinata e funzionale la circolazione nella frazione balneare al fine di assicurare il miglioramento delle condizioni di serenità e riposo dei turisti e dei cittadini residenti.
Anche se non espressamente indicato sui cartelli, come previsto dal codice delĺa strada sulle ZTL, vietato sia transito che sosta. Anche i mezzi che si troveranno negli stalli a pagamento, senza autorizzazione, saranno sanzionati.
La ZTL è attiva ogni giorno fino al prossimo 10 settembre.
Nessun pass per i residenti ad eccezione dei marinai/pescatori muniti di regolare licenza che nella fascia oraria della ZTL al fine di raggiungere i natanti ormeggiati nel porticciolo possono percorrere, con la massima cautela, in controsenso di marcia la Via del Cantone.
Sono inoltre autorizzati all’accesso e la circolazione:
– veicoli delle Forze dell’Ordine
– ambulanze
– veicoli di proprietà del Comune di Castelvetrano e degli Enti Pubblici utilizzati per i servizi di pronto soccorso
– veicoli muniti di contrassegno ed a servizio di persone invalide e veicoli utilizzati dai medici reperibili ed in visita domiciliare.
– autobus utilizzati dai turisti per raggiungere le strutture turistiche ubicate nelle Vie interessate dalla ZTL solo per consentire il carico e lo scarico dei bagagli.
Chi ha subito la multa perchè aveva il proprio mezzo parcheggiato aal’interno dell’area ZTL può chiedere l’annullamento della multa alLA Polizia Municipale, in autotutela. Se la multa non viene annullata può rivolgersi al Giudice di Pace, facendo valere la non conoscibilità della ZTL (cartelli coperti con sacchetti di spazzatura fino a pochi minuti prima della entrata in vigore della ZTL) e il fatto che il cartello prevede soltanto il divieto di transito e non di parcheggio. Unico neo che il contributo unificato ammonta ad una cifra vicina a quella che si deve sborsare per la multa e poi o si segue in proprio o si deve delegare un avvocato.