Nella cornice della sala ricevimenti del noto locale “Russo’s on the Bay” di Howard Beach , Queens, New York si e’ svolto con grande successo il ventiduesimo gala dei Castelvetranesi d’America.
Il gruppo, formato da oriundi Castelvetranesi , hanno designato la “Fata Azzurra” di “Pinocchio”, al secolo Simona Rodano, come Maestra di Cerimonie. Dopo la classica introduzione dei membri dell’Associazione, ha preso la parola il Presidente Luciano R.Saladino che presentando i premiati della serata, si e’ detto particolarmente soddisfatto dell’esito della cerimonia.
I premiati sono stati: il dottor Sheldon A. Rosenthal, Urologo del Wyckoff High Hospital, Luigi Caliendo, un grosso costruttore della zona metropolitana e Tony Mule’ industriale.
Infine il presidente Luciano R. Saladino ha detto che noi abbiamo portato e trasferiti ai nostri figli, le nostre tradizioni castelvetranesi, la dedizione del lavoro ed il senso del dovere.
AUTORE. Redazione
M_ _ _ _ _ A!! …com’è che non ne hanno patlato i notiziari nazionali???
Rispondo al Signor Giuseppe, che non ha nessun cognome, e senza nessuna retorica le dico che qualche Quotidiano Americano di New York ne ha parlato, e ci hanno elogiati per quello che noi facciamo. Noi siamo quelli che portano le tradizioni castelvetranese in America e li trasmettiamo ai nostri figli ed ai nostri nipoti. Siamo orgogliosi di essere castelvetranesi e portiamo sempre in alto il buon nome di Castelvetrano.
Noi, siamo castelvetranesi che vogliamo veramente bene a tutti i nostri fratelli castelvetranesi, sia quelli di Castelvetrano che quelli fuori.
La saluto con rispetto
Luciano R. Saladino
OOOOOOOOOOOOOOOK!!!!! :)
Ho ricevuto qualche giorno fa una visita di alcuni miei cugini da New York. Sono stato felice di questo, li ho portati in giro per Castelvetrano e Selinunte, oltre che a Triscina e sono rimasto impressionato dalla loro voglia di conoscere la nostra città, le loro tradizioni e le loro origini. Veramente commevente il loro attaccamento ai parenti e a quello che rappresenta la loro citta d’origine.
Luigi
sarebbero potuti rimanere o almeno tornarci in via definitiva per dimostrare meglio questo attaccamento…che ne dici?…almeno così conoscerebbero meglio la cacca in cui viviamo…
Una iniziativa che reputo molto significativa nel tramandare quella amorevole cultura che appartiene atavicamente all’amore per le proprie origini ancestrali.
Il forte legame che ci lega alla comunità castelvetranese in America, è inscindibile fra noi accomunati dai natali della nostra cittadina sicula, a prescindere dalla diretta conoscenza con gli amici oltre oceano.
Mi piacerebbe tanto che fossimo noi a Castelvetrano ad invitare l’associazione castelvetranesi d’America per una rimpatriata in terra siciliana per una mega festa di ringraziamento per la fedeltà e per l’amore verso la nostra terra. La musica del mio gruppo musicale non mancherebbe e sono certo di tanti altri gruppi castelvetranesi che suonerebbero in loro onore.
So che il Presidente Saladino è già stato in terra sicula, ma sarebbe bello che fosse accompagnato da un gran numero di castelvetranesi d’America che ci possano dare una mano per rilanciare il nostro territorio anche con iniziative lontane.
Ottima idea, Franco
Vediamo di smuovere un po l’ambiente.
Luigi
sono d’accordo anch’io per questa iniziativa.In aggiunta, all’occasione , si potrebbe premiare qualcuno di castelvetrano o un diretto discendente che si sia distinto in qualche attività o quant’altro