Imperversa su WhatsApp la bufala sulla bollette del servizio elettrico con 35 euro in più. L’obiettivo è quello di scatenare il panico, viralizzando una notizia che, di per sé, non farebbe certamente parlare così tanto.
Come riportato da bufale.net, marciare sulla disinformazione è assai facile, così come il lasciarsi abbindolare da certe illazioni.
Il messaggio fa leva sul caso mosso sulle pagine de ‘Il Sole 24 Ore’ negli scorsi giorni circa l’esistenza di oneri morosi irrecuperabili da parte di chi di dovere. Ma nulla ancora è stato deciso sul da farsi, tanto che Altroconsumo, nota associazione italiana di consumatori ha comunicato che ancora non si conosce la cifra reale del danno economico procurato, e che per almeno un anno non saranno previsti aumenti sulla fornitura. È altresì emerso che, se anche in futuro si prospettassero sovrapprezzi, la differenza risulterebbe comunque irrisoria, e non di certo pari ai 35 euro praticamente immediati.