Il 19 e il 20 aprile 73 alunni delle classi terze, quarte e quinte ed anche 6 studenti esterni, frequentanti i Trinity labs di quinto livello, hanno sostenuto gli esami GESE (Graded Examinations in Spoken English) Grade 1, 2, 3, 4, 5, alla presenza dell’esaminatrice Ms Sandra Gayer, docente di lingua inglese presso la University of Exeter, in Cornovaglia, proveniente dal Trinity College London, secondo una tradizione ormai consolidata da anni nella scuola, dal settembre 2008, da quando cioè il 2° Circolo Didattico di Castelvetrano diventa centro registrato Trinity,
Dai report forms è emerso che i risultati delle prove degli alunni sono stati eccellenti, dimostrando che gli esami Trinity, equiparati ai 12 livelli graduati del CEFR (Common European Framework of Reference for Languages), in questo primo segmento scolare svolgono una funzione altamente formativa e costituiscono un’esperienza assai motivante per gli alunni, in perfetta coerenza con il motto impresso sullo stemma e sui certificati “HONOURING ACHIEVEMENT”, rendendo onore, dunque, a ciò che ognuno sa fare.
Durante la performance che prevede l’utilizzo delle proprie receptive and productive skills, gli allievi hanno avuto un impatto assolutamente positivo con l’esaminatrice, trasformando l’esame in una vibrante esperienza di comunicazione one – to – one.
Il training degli alunni è stato affidato a docenti, specialiste e specializzate, che annualmente partecipano a seminari di formazione tenuti da esaminatori madrelingua e che utilizzano strumenti sempre più “user-friendly”, privilegiando in classe, durante le fasi di try-out, il learning by doing, scandito da momenti di while-listening e speaking.
Il numero sempre crescente dei candidati e il feedback positivo alla fine delle prove dimostrano come la partecipazione ad un esame certificatorio vada oltre la funzione sanzionatoria di un livello e produca risultati positivi rispetto alla motivazione, al miglioramento del profitto, alla gratificazione, all’autostima, all’autonomia personale.
L’esame Trinity, con il conseguimento della relativa certificazione, non solo attesta la capacità e la competenza di ciascun allievo di saper interloquire con un native speaker, parlando di situazioni di vita quotidiana, ma rappresenta anche un’opportunità di arricchimento del portfolio dell’alunno.
La Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Luisa Simanella, esprime la propria soddisfazione per i risultati ottenuti e ribadisce, altresì, la grande importanza dello studio dell’inglese, divenuta ormai la lingua dominante nel panorama internazionale e delle relazioni interpersonali.