I bimbi non potevano uscire all’aperto per giocare. L’atrio della scuola dell’infanzia “Borsani” di Castelvetrano era completamente ricoperto di erbacce e rifiuti (in modo particolare bottiglie di vetro). Per questo motivo Giuseppe Augello, genitore di uno dei bimbi che frequenta l’asilo, ha deciso di bonificare a proprie spese l’area. In suo aiuto sono arrivate altre due persone, Giuseppe Fontana e Giuseppe Pilocane.
Le attività di bonifica sono durate tutto il pomeriggio di ieri. Dopo parecchie ore di lavoro e tanto olio di gomito, i tre volontari hanno restituito il giusto decoro a circa 1000 metri quadrati di area.
Situazione diversa per il plesso “Gennaro Pardo” dove a bonificare l’area sono stati i collaboratori scolastici dell’Istituto. Un lavoro che non spettava a loro ma che hanno effettuato volontariamente per i giovani studenti. Grande soddisfazione e parole di grande ammirazione da parte della dirigente dell’Istituto Comprensivo Capuana-Pardo, Vania Stallone: “Ringrazio di vero cuore gli autori di queste attività di bonifica. Attendiamo che chi di competenza venga a ritirare i sacchi di rifiuti”
Seguono alcune foto delle attività di bonifica al plesso “Borsani”
AUTORE. Redazione
Mi congratulo con tutti i volontari
Con la scusa dei volontari il chi è di competenza
Come quelli del verde pubblico chi di dovere che prendono lo stipendio
Selinunte non si vede un operatore ecologico che spazza la strada però dobbiamo pagare le tasse almeno a questi volontari. Date un premio
Non mandate la tassa dei rifiuti
Porto di Selinunte abbandonato