Lo scorso 24 settembre si è svolto a Castelvetrano a cura del Circolo di Legambiente Puliamo il Mondo che quest’anno è stata dedicata al tema dell’accoglienza e dell’integrazione, con l’obiettivo di “pulire il mondo dalle barriere” che frenano lo sviluppo dei diritti e la diffusione del benessere per tutti: oggetto della manifestazione è stata la pulizia del Giardino di Piazza Regina Margherita, ritenuta la più degradata delle tre ville comunali.

Nel contesto della pulizia delle diverse aiuole si è proceduto all’arricchimento di una delle stesse con la piantumazione di nuove piante grasse alla riuscita della manifestazione hanno contribuito l’associazione Auser e il comitato locale della Croce Rossa Italiana, un prezioso contribuito è stato dato dall’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Cipolla Pantaleo Gentile con l’intervento di tre classi di alunni.

Un ringraziamento particolare è dovuto all’amministrazione comunale che oltre ad assicurare lo smaltimento in tempi brevi dei rifiuti raccolti ha fornito una confezione di sacchi di plastica. Ci si attende dall’amministrazione comunale una maggiore “attenzione” giorno per giorno al pubblico decoro e in particolare verso tutte le aree a verde ed i giardini pubblici della città, attualmente lasciate in abbandono.

Circolo Legambiente Crimiso

legambiente

legambiente-2

AUTORE.