Il fenomeno del randagismo a Castelvetrano costa alle casse dell’Ente circa 3€ al giorno per ogni cane, poco meno di 1.100€ l’anno.
Come ci spiega nel video, lo stesso Sindaco Felice Errante, alla luce di queste queste considerazioni, il regolamento “Un fido aiuto”, che prevede un contributo di 2€ al giorno per ogni cane adottato dal canile comunale, si propone alla comunità di Castelvetrano con la duplice esigenza:
- Affrontare il problema del randagismo
- Dare un sostegno economico ai cittadini meno abbienti
la signora angela non è d’accordo!!!
Io penso che dopo una settimana da cani si potrebbe chiudere la discussione.
Nelpaese in cui ho scelto di vivere non ho mai visto un cane randagio e chi ama i cani se li mantiene per amore e non per 2 Euro.
I randagi vanno tolti dalla strada, chi possiede un cane lo fa chippare, ed in futuro stará attento a non abbandonarlo, perché sará identificato.
Ci sono tanti atri temi piú umani su cui discutere.
Iniziativa lodevole, ma forse non si è pensato a fondo alla conseguenze… e se qualcuno adottasse un cane per avere quei 700 euro l’anno in più, e poi lo trattasse male / lo denutrisse / lo facesse morire (senza neanche denunciarne la morte)?
Preferirei che i soldi venissero destinati a campagne di sensibilizzazione e che la gente, come scrive Alonzo, adottasse un cane per amore, e non per soldi…
potrebbe funzionare ma ponendo un limite massimo di due cani a nucleo familiare e facendo seguire un relativo controllo periodico per evitare che questi poveri animali passino dalla padella alla brace…
Fino a quando il canile è stato in funzione, la situazione del randagismo a castelvetrano era notevolmente migliorato, quindi forse sarebbe meglio riaptire il canile, fare campagna di sensibililazione,dotare la polizia municipale di lettori per microcip, vigilare di più .informare casa xcasa sui benefici della sterilizzazione, non potrebbe essere più utile e con risultati certi ……a lungo termine?
in tanti adotterebbero cani SOLO per avere questi soldi. mi immagino … la polizia urbana che verifica se i cani sono trattati bene, mangiano, …..lasciamo invece la gestione del problema “randagismo“ a chi ha esperienza, ovvero in mano a chi si occupa di cani da sempre, volontari animalisti che operano sul territorio da anni, e medici veterinari. Saluti.Angela Leone.
I miei complimenti al Sindaco Felice Errante per il quale nutro profonda stima e rispetto giustificati delle diverse iniziative da lui finora promosse che tengono in primaria importanza il bene pubblico e che si distinguono nettamente dalla precedente amministrazione. Scelgo di non elencarne le differenze, perchè non le ritengo utili in questo contesto. Finalmente…..Grazie Sindaco!