La gente è stanca di sentire parlare di politica. La gente è stanca di non avere risposte chiare su come viene amministrata la “cosa pubblica”. La gente è sempre più distante da chi governa gli Enti Locali.
Bisogna prendere atto del fatto che spesso questa sensazione di distacco viene fuori dalla scarsa informazione, molti cittadini sono stanchi di ascoltare e sempre più spesso chi governa non riesce a comunicare.
Grazie ai blog, i cittadini riescono ad essere costantemente informati sulle attività dell’amministrazione, spesso però questo non basta, ho pensato quindi di alternare gli articoli di CastelvetranoSelinunte.it con una serie di video con i quali verranno chiariti di volta in volta le questioni fondamentali del nostro territorio.
Non potevo che iniziare con il Sindaco Felice Errante che ci spiega le ultime manovre del Comune di Castelvetrano per pagare il debito da 3.200.000€ con la ditta SAISEB, una tra queste l’aumento dell’aliquota IMU sulla seconda casa.
Flavio Leone, amministratore di questo blog
3 Novembre 2012 | Redazione | CONDIVIDI SU FACEBOOK |
Una semplice domanda; come si arrivati all’enormita’ della somma?
E se ci sono state negligenze o responsabilità’ contabili non sarebbe opportuno comunicare con lo stesso sistema a chi attribuirle?
Grazie con la speranza- spero ben riposta – che qualcuno dei nostri rappresentanti se ne faccia carico.
Enzo Leone
CERCHI,S.LEONE SU GOOGLE .IL BLOG DI EGIDIO MORICI ,SU CUI E’ SPIEGATO CIO’ CHE LEI DESIDERA SAPERE SUI SOLDI DOVUTI ALLA SAISEB..
egr.sig.LEONE purtroppo i nostri amministratoti,nonostante il lodo arbitrale ci avesse dato torto ,hanno pagato una parcella di 17.500,00 ad un legale per opporsi ulteriormente rinviando la risoluzionecon notevole aggravio per le casse comunali e quindi per i castelvetranesi. (aumento IMU,addizionale IRPEF etc….).Propongo,quindi, di inviare tutto alla Corte dei CONTI per fare esaminare agli esperti contabili se
vi sono gli estremi per fare pagare a chi ha sbagliato.-
Il mistero Saiseb ed il mistero SAICA…lodo arbitrale e commissione d’inchiesta………
perchè non si portano a conoscenza dei cittadini quest’atti?
Caro sindaco,mi associo a tutti quei cittadini che sono stanchi di pagare e di pagare gli errori degl’altri. Sono una che, con molti sacrifici paga le tasse, dalla IMU alla spazzatura e ai parcheggi, e non sò se già è stata applicata l’irap. Dico che sono veramente stanca e incazzata, perchè non è possibile che, vivendo da sola, debba pagare 523,00 euro di spazzatura, sia per Castelvetrano che per Selinunte, e aggiungo, non avendo un servizio corrispondente. Tutti i tombini del paese sono intasati di immondizzia, i marciapiedi sono invasi dall’erbacce, l’incuria è totale. La gente butta l’ immondizzia dove capita, non c’è un vigile di quartiere per controllare gl’incivili. Caro Felice datevi una bella mossa e fate pagare a chi non l’ha mai fatto…
buona l’iniziativa di speranza2012..alla corte dei conti..tutte le spese del comune di castelvetrano,pure i soldi ,700 milioni vecchie lire scippate al belvedere per fare la badia….
debito che si conosceva? io come tantissimi altri concittadini ero all’oscuro di tutto….in campagna elettorale non ne avete parlato e se non ricordo male nessun cenno sull’opuscolo pubblicato e distribuito ai cittadini in piena campagna elettorale….vi siete trovati?…mari più tranquilli? concordo con Francesca Lentini tranne nella parte in cui invita il Sindaco Errante a fare pagare a chi non l’ha mai fatto….ma stiamo scherzando? ancora una volta attivare la lotta all’evasione ed elusione? ed i soldi incassati con l’Ausonia Servizi Tributari…poi San Giorgio e poi Tributi Italia a quanto ammontano e dove sono andati a finire?…..che vogliamo ripetere la stessa esperienza e poi assumere personale di gradimento dell’Amministrazione?
Non ho mai pagato nè la Tarsu nè la Tia anzi per alcuni anni ho pagato la TIA con le vecchie tariffe dell’anno 2000 per un motivo semplice…. ho rispettato la Legge! Con il Provvedimento Sindacale n° 52/2001 con la quale se ricordi bene si è aumentata la Tarsu nel 2001 si è violato il D.Lgs 507/93 e perchè sono stati fatti pagare ai cittadini costi non sostenuti dal Comune di Castelvetrano…infatti per il conferimento in discarica dei rifiuti il Comune ha soetnuto il costo di 497.000.000 delle vecchie lire invece nel provvedimento candidamente veniva riportata la somma di UN MILIARDO delle vecchie lire…..e perchè il Sindaco, organo monocratico. non ha competenza alla determinazione delle tariffe che per legge, statuto e art 5 del Regolamento delle Entrate spettano al Consiglio Comunale. Nel 2001 ci sono stati aumenti del 108% rispetto a quanto fatto pagare nell’anno 2000 poi nel 2005 si sono inventati la Belice Ambiente una società che ci faceva pagare LO SCOTTO DEL NOVIZIATO con aumenti anche del 300% rispetto all’anno 2004 che ricordo era viziato già da violazioni di legge, e violazioni ieri, violazioni oggi e violazioni domani siamo arrivati ai giorni d’oggi dove tra IMU IRPEF E TIA i soldi per le famiglie ed attività commerciali ormai non bastano più e non è il Comune ad essere in sofferenza ma tutta la cittadinanza e questo a causa di una politica che certamente non ha tutelato il bene comune. I costi che ci fanno pagare per la TIA non sono minimamente rapportabili alla qualità e quantità dei servizi erogati…….