17-18 dicembre, il matematico Andrea Sambusetti incontra gli studenti del Politi di Agrigento, del Fermi di Sciacca e dell’IISS Cipolla–Pantaleo-Gentile di Castelvetrano, per intraprendere un percorso tra matematica e geometrie impossibili.

Con questo appuntamento chiude in Sicilia il ciclo La Scienza a Scuola: scienziati e ricercatori incontrano insegnanti e ragazzi delle scuole superiori d’Italia. Oltre 60 eventi in regione organizzati da Zanichelli.

Che cos’è la dimensione di un oggetto? Ha senso pensare a spazi con più di tre dimensioni, o essi sono solo un artificio matematico? Come vedrebbe il nostro mondo un essere bidimensionale? E possiamo noi, abitanti della terza dimensione, visualizzare oggetti a più di tre dimensioni?

Domande alle quali risponderà Andrea Sambusetti, matematico dell’Università La Sapienza di Roma negli incontri con i ragazzi del Liceo scientifico e delle scienze umane R. Politi di Agrigento, del Liceo scientifico statale E. Fermi di Sciacca, dell’IISS Cipolla-Pantaleo-Gentile di Castelvetrano. Appuntamento dal titolo: Oltre la terza dimensione: un viaggio matematico tra iperpoliedri, geometrie impossibili e computer graphics.

Si tratta dell’ultimo appuntamento del ciclo La Scienza a Scuola in Sicilia. Un tour didattico realizzato da Zanichelli, in giro per le scuole d’Italia, in cui ricercatori, docenti, divulgatori e personalità del mondo scientifico incontrano i ragazzi per illustrare le ultime novità della scienza.
Dalle Onde Gravitazionali alla vita nell’universo. Sono alcuni degli argomenti illustrati negli oltre 60 incontri Sicilia presso gli istituti scolastici superiori italiani.

Gli incontri sono riservati agli studenti delle singole scuole.

17 dicembre

ANDREA SAMBUSETTI
Matematico, Università di Roma La Sapienza
Oltre la terza dimensione: un viaggio
matematico tra iperpoliedri, geometrie
impossibili e computer graphics
• Liceo Scientifico e delle Scienze umane R. Politi
via Acrone 12, Agrigento

18 dicembre

ANDREA SAMBUSETTI
Matematico, Università di Roma La Sapienza
Oltre la terza dimensione: un viaggio
matematico tra iperpoliedri, geometrie
impossibili e computer graphics
• Liceo Scientifico Statale E. Fermi
via Parma 1, Sciacca (AG)
• IISS Cipolla – Pantaleo – Gentile
piazzale Placido Rizzotto, Castelvetrano (TP)

AUTORE.