La senatrice Pamela Orrù è intervenuta oggi in Senato sulla vicenda dei lavoratori del Gruppo 6 G.D.O. La parlamentare del Partito Democratico ha annunciato che presenterà un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno, sollecitando l’intervento del Governo per risolvere la delicata vertenza.
Il Gruppo 6 G.D.O, con sede a Castelvetrano, è in amministrazione giudiziaria dal 2008 – ha ricordato la senatrice Orrù prendendo la parola a Palazzo Madama – e opera nell’ambito della grande distribuzione gestendo direttamente e indirettamente la somministrazione, affiliazione e conduzione di supermercati e discount in provincia di Trapani, Agrigento ed in parte di Palermo.
Il gruppo occupa centinaia di lavoratori che, a seguito del provvedimento di confisca si trovano in Cassa integrazione guadagni straordinaria e rischiano di perdere il posto di lavoro se la vertenza sul futuro dell’azienda non verrà conclusa in tempi brevissimi.
La parlamentare in queste settimane è stata in costante contatto con il sindaco ed il vicesindaco del Comune di Castelvetrano, Felice Errante e Marco Campagna. La senatrice Orrù ha chiesto di sapere quali azioni urgenti il governo intenda mettere in campo per “tutelare i lavoratori del Gruppo 6 G.D.O. che rischiano di perdere il posto di lavoro con il sopraggiungere dei termini di legge fissati a fine marzo quando l’azienda andrà in liquidazione. Non possiamo permettere – ha concluso – che in Sicilia passi il messaggio che con la legalità le imprese chiudono”.
AUTORE. Redazione
La difesa dei posti di lavoro del Gruppo 6 GDO deve essere una battaglia di democrazia e civiltà, contro la mafia e il sottosviluppo da troppo tempo presenti in Sicilia. Se da una parte la scuola deve portare avanti il suo impegno nella formazione di una coscienza civile e democratica, dall’altra le istituzioni non possono permettere che si perdano i posti di lavoro esistenti senza il rischio, alla fine, di dare ragione a coloro che sostengono che la mafia, nonostante tutto, crea benessere. I partiti, i sindacati, le associazioni democratiche, le cooperative, come la Coop ela Lega, devono inetervenire direttamente, facendosi carico di un problema che riguarda non solo i lavoratori e le loro famiglie ma il modello di sviluppo e il tipo di società che vogliamo in Sicilia e in Italia.
La Senatrice Pamela ORRU’ NON HA MAI PERORORATO LA DRAMMATICA VERTENZA MEGA SERVICE – ignorando sistematicamente coerentemente al suo partito il PD anche la GENESI dell’anomalia della condizione generata da precise OMISSIONI dell’Ente RESIDUALE OGGI – Provincia Regionale di Trapani – come se fosse una cittadina USA – Molto Bene e complimenti – una presenza al Senato di certa validità per una parte del territorio- quello che crede –