Ancora un vasto incendio nella Riserva Naturale Orientata del Fiume Belice e Dune Limitrofe
Le fiamme hanno interessato l’area del ponte di ferro, nei pressi della foce del fiume Belice e della nota struttura turistica “Paradise Beach”.
Il rogo si è sviluppato nella tarda mattinata ed è stato necessario anche l’uso di un elicottero per domarlo. Le alte colonne di fumo erano visibile anche da Castelvetrano.
AUTORE. Redazione
si parla…… si parla, ma chi controlla, almeno una torretta la vogliamo mettere? letteralmente possiamo dire che la riserva sta andando in fumo….
una attenta gestione dovrebbe prevedere i “coprifuoco” anzi una legge nazionale prevede i coprifuoco per la protezione del patrimonio naturalistico. Per favore non venga qualcuno a scrivere che in zone protette i coprifuoco sono vietati perchè sarebbe come asserire “viva il fuoco che distrugge la riserva della foce del fiume belice.
I piromani vanno puniti ma oltre a loro chi ha delle responsabilità di gestire e pulire per prevenire gli incendi ma di fatto poi non lo fa.
Cordiali Saluti
n.aiello
@nicola ajello: per i non addetti: cosa sono i ‘copri-fuoco’?
chiedo scusa a valenziano ho commesso un errore volevo scrivere “parafuoco” e non coprifuoco…
saluti
n.aiello
@nicola: perché le scuse? speravo solo di capire di cosa parlassi… anche se il termine giusto è para-fuoco, per me i ‘para-fuoco’ sono schermature agli scarichi dei veicoli, ma qui penso che parliamo d’altro, vero?
gentile Valeziano la tua leziosà questa volta ha torto perchè sbaglia a sostenere che si scrive para-fuoco.
Il mio spunto era preso da questo articolo dove per parafuoco si intende delle fasce create nel terreno per evitare la rapida propagazione delle fiamme.
Con umiltà non mi considero una cima e con altrettanta umiltà non mi considero neanche un imbecille.
saluti
Nicola
http://www.lagazzettatrapanese.it/attualita/forestali-la-flai-cgil-interviene-sul-vasto-incendio-divampato-a-castellammare-del-golfo.html
Caro nicola, proprio non comprendo la tua reazione; non volevo correggerti, io veramente non so cos’è un para-fuoco od un parafuoco. Avessi accennato subito alle fasce,avrei compreso: del resto, tutti possono capire di che si tratta, essendo ben visibili sulla ‘montagna grande’, quell’altura a forma di doppio panettone che sovrasta Vita. Inoltre son d’accordo con te: a realizzarle nelle zone protette qualcuno avrebbe sicuramente da ridire.
no problem vale. non ho neanche pensato di reagire male… nella vita dico la mia sempre in punta di piedi…o per lo meno cerco….
Ma concordiamo che molti avrebbero da ridire riguardo i parafuochi…
Pero’ i rami secchi e lo stato di abbandono della riserva che si vedevano nello storico filmato del signor Morici avranno di sicuro alimentato la propagazione dell’incendio o qualcuno come dici te avrebbe qualcosa anche su questo tema qualcosa da ridire???
saluti
I talebani si annidano dappertutto! Cordialità
Offro la definizione del termine talebano e se qualcuno mi aiutasse a capire cosa intesse valeziano con lla sua frase ” i talebani si annidano dappertutto”. Forse fra le dune della riserva si è nascosto per anni Bin Laden? non ci posso credere questa notizia è da scoop CNN.
“Il termine talebani o talibani (in pashto e in farsi: طالبان, ṭālibān, pronunciato ṭālebān, plurale di ṭālib, ossia “studenti/studente”), indica gli studenti delle scuole coraniche (incaricati della prima alfabetizzazione, basata su testi sacri islamici). Sono diventati famosi sugli organi di comunicazione di massa, che usa a torto questo termine per indicare la popolazione fondamentalista presente in Afghanistan e nel confinante Pakistan.
Sviluppatisi come movimento politico e militare per la difesa dell’Afghanistan dall’invasione sovietica, i talebani sono noti per essersi fatti portatori dell’ideale politico-religioso che vorrebbe recuperare tutto il portato culturale, sociale, giuridico ed economico dell’Islam per costituire un Emirato.
Dopo una sanguinosa guerra civile che li ha visti prevalere su Tagiki ed Uzbeki, essi hanno governato su gran parte dell’Afghanistan (escluse le regioni più a occidente e a settentrione) dal 1996 al 2001, ricevendo un riconoscimento diplomatico solo da parte di tre nazioni: Emirati Arabi Uniti, Pakistan e Arabia Saudita.
I membri più influenti, tra cui il Mullah Mohammed Omar, capo religioso del movimento, erano ulema (studiosi religiosi islamici). Ostili ad adattare la loro patria alle società più moderne del pianeta, essi respinsero ogni tentativo di interpretazione che non fosse inquadrato nella più conservatrice tradizione spirituale e culturale del pensiero islamico, adottando un atteggiamento repressivo nei confronti degli oppositori”
Saluti e buon agosto a tutti.
I veri talebani sono chi gestisce la riserva con il suo servizio di sorveglianza che si annidano denyro l’assessorato territorio e ambiente di Trapani anzicchè vigilare la riserva oramai diventato un luogo dove si pratica il motocross e l’addestramento dei cani da cani. VERGOGNA!!!
@nicola. Leggere la tua forbita digressione sul termine ‘talebano’ è stato per me un vero diletto intellettuale. Converrai che, per traslato, il termine ‘talebano’ oggi è sinonimo di ‘integralista assoluto’. Non solo, e non necessariamente, in campo religioso. Tra il distruggere le statue colossali dei Buddha ed il preferire che una riserva vada a fuoco , pur di non tracciarvi delle fasce parafuoco, io non ci vedo molta differenza. Ma veramente qualcuno si è opposto a questo intervento?