Cancelli spalancati e grave stato di degrado al Teatro di Triscina. La struttura che si trova in Piazza Giovanni Paolo II (ex Villa Quartana) è stata inaugurata nell’estate del 2016 e può ospitare circa 1000 spettatori.

E’ stato il regista Giacomo Bonagiuso a denunciare e portare all’attenzione della Commissione Straordinaria la situazione di degrado del sito a seguito di atti vandalici perpetrati in danno della struttura.

Nella missiva indirizzata al Dott. Caccamo si legge: “Le scrivo per informarla sulle condizioni attuali del teatro di Triscina che, oggi, appare in grave stato di abbandono. Ci ha preoccupato molto oggi vedere i cancelli spalancati. Mi sono avvicinato e ho scattato qualche fotografia” (foto in calce a questo post)

La Commissione Straordinaria ha prontamente risposto sollecitando gli uffici tecnici dell’Ente e mettendo in conoscenza lo stesso Bonagiuso:

“Si trasmette la email, qui inoltrata dal PhD. Giacomo Bonagiuso con cui viene segnalata la situazione di degrado in cui versa il Teatro di Triscina a seguito di atti vandalici perpetrati in danno della struttura. Al riguardo, si invitano le SS.LL. a voler disporre un urgente sopralluogo al fine di verificare gli interventi occorrenti per il ripristino della funzionalità del bene comunale, anche in vista della prossima pubblicazione della manifestazione di interesse per l’utilizzo del teatro per la stagione estiva, la cui elaborazione è stata affidata al Servizio 2° del Settore 1° di questo Ente.
Sotto questo ultimo aspetto, si sollecita la definizione del suddetto bando pubblico in merito al quale rimango in attesa di urgenti notizie. S. Caccamo”.

“Come si vede la Commissione funziona ed ha tempi di reazione immediati – ha commentato Bonagiuso – Ho ricevuto risposta in 16 ore. Ora sta alla Città sentire come proprio il bene pubblico e collaborare in modo fattivo”

AUTORE.