Trattare il tema della Pace è impegno sociale ed educativo dei Lions. Da circa 30 anni, con cadenza annuale, tutti i Club del Mondo partecipano al concorso del Lions Club International destinato ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni, che vengono incoraggiati ad esprimere la loro visione di pace attraverso un disegno, frutto della loro vena artistica.
Quest’anno il tema proposto dal Board internazionale è stato “Il futuro della Pace”; nel mondo si conta che presentino le loro opere circa 350.000 ragazzi. Questo è il periodo delle selezioni delle opere che parteciperanno, durante il corrente anno sociale, all’assegnazione del primo premio mondiale.
In Sicilia, che corrisponde al Distretto Lions 108Yb, hanno partecipato al concorso ben 230 scuole tra le quali anche diversi Istituti del nostro territorio che comprende vari Comuni di appartenenza dei soci del Club Lions di Castelvetrano.
I disegni vengono giudicati da una apposita commissione composta da soci appositamente nominati in rappresentanza delle circoscrizioni raggruppate nelle tre aree della regione, occidentale, centrale ed orientale.
I criteri di selezione sono stati adottati nel rispetto delle regole dettate dal concorso internazionale che tengono conto della originalità, del merito artistico e della attinenza al tema sul “Futuro della Pace”.
A livello distrettuale il primo ed il secondo posto se lo sono aggiudicate opere di studenti che partecipavano in rappresentanza dei Club di Augusta e di Bagheria.
Un ottimo terzo posto è andato al Club di Castelvetrano rappresentato dalla studentessa dodicenne Valeria Leone, della scuola “Luigi Pirandello” di Campobello di Mazara.
La motivazione del valore artistico riconosciuto alla sua opera è stata: “Le note musicali, rappresentate con un fascio policromo di colori delicati in piena armonia, esaltano il messaggio di pace”.
Altri riconoscimenti sono andati al Lions Club di Castelvetrano per merito dell’alunna Aurora Caime, dell’Istituto Comprensivo “Capuana-Pardo” di Castelvetrano, piazzatasi prima nella seconda Circoscrizione, e di Francesco Nicolò Coletta, dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Partanna, a cui è stato riconosciuto il merito di Circoscrizione.
Particolare soddisfazione hanno espresso il Presidente del Lions Club di Castelvetrano, Professor Marcello Farruggio, ed il Presidente della Circoscrizione di appartenenza del Club Dottor Tommaso La Croce.
Nella foto il poster con cui ha vinto lo scorso anno il primo premio internazionale Lakkana Meepara, studentessa tredicenne della Thailandia.
Antonio Colaci
addetto stampa del Lions Club Castelvetrano