Il Meetup “Castelvetrano 5 Stelle” comunica alla cittadinanza, che su suggerimento del Ns. attivista Paolo Giambalvo e grazie alle competenze dell’attivista Avv. Salvatore Ficili, ha presentato una proposta di Legge atta ad aiutare tutti i lavoratori danneggiati dal sequestro di Aziende appartenute alla mafia.
Di seguito una breve relazione esplicativa.
POPOSTA DI LEGGE:
Istituzione del Fondo di rotazione per la solidarietà ai lavoratori già occupati presso aziende confiscate alla mafia
Questa proposta di legge nasce dall’esigenza di porre rimedio ai gravi danni sociali arrecati al territorio da chi ha male amministrato le aziende confiscate alla mafia.
Accade spesso, infatti, che le aziende confiscate, un tempo floride e portatrici di ricadute occupazionali positive sul territorio, dopo la confisca ed a causa di amministratori giudiziari a volte incompetenti, altre volte senza scrupoli, falliscano o siano comunque costrette a chiudere.
In questi casi i lavoratori non trovano altra tutela che quella temporanea offerta dagli ordinari ammortizzatori sociali, trovandosi in breve tempo senza alcun possibilità di sostentamento economico.
Se questo potrebbe sembrare a prima vista un normale fenomeno economico, apparentemente legato alle leggi di mercato, a ben vedere, invece, è un chiaro fallimento dello Stato che, chiamato ad intervenire per ripristinare la legalità su territori per lo più già martoriati dalla miseria, arreca ulteriore miseria e riduce la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
Con questa proposta si intende dare un sostegno economico serio, concreto e duraturo nel tempo a tutti gli ex lavoratori delle aziende confiscate che si sono ritrovati senza lavoro a seguito del periodo di gestione in amministrazione giudiziaria.
E’ prevista la costituzione di un fondo di rotazione alimentato con un importo di 10 milioni di euro annui e con il dieci per cento delle somme di cui all’art. 48, comma 1, del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, gestito presso il Ministero dell’Intero tramite apposita Commissione da istituire.
Gli ex lavoratori interessati, a seguito della presentazione dell’istanza e ad esito favorevole dell’istruttoria, riceveranno un assegno di sostentamento mensile di importo corrispondente a quanto già percepito mentre erano regolarmente in servizio. L’assegno sarà corrisposto finché il singolo lavoratore non trovi nuova occupazione idonea nel territorio e si perderà nel caso in cui lo stesso lavoratore rifiuti un impiego idoneo nel territorio offerto dalle agenzie pubbliche per il collocamento.
Per il Meetup
Castelvetrano 5 Stelle
L’Organizer
Maurizio Franchina
AUTORE. Comunicato Stampa
Domande:
1)
I 10 milioni annui da dove arrivano?
Dove li prendete?
2)
Il Dlgs che avete citato riguarda i beni e le somme confiscate alla mafia che sono destinati alla gestione dei fondi confiscati e al risarcimento dei parenti delle vittime di mafia o alle vittime stesse.
Qualora avanzino delle somme, queste vengono versate al Fondo Unico Giustizia, quello gestito da Equitalia.
Ma se in genere i soldi non bastano neanche per le vittime e addirittura il fondo per le vittime è stato già bloccato a causa di furberie di chi ci speculava sopra, come sperate di ottenere questo 10%?
3)
Il Fondo di Rotazione esiste già dal 1999, anzi, I Fondi, al plurale perché esistevano il Fondo di Rotazione per le vittime di mafia e il Fondo di Rotazione per le vittime di usura.
Nel 2011 sono stati accorpati in un unico fondo.
Cosa vorreste proporre?
Istituire un nuovo Fondo di Rotazione (che ricordiamolo, non è un’idea vostra) o inglobare anche quello nella legge 10 del 26.2.2011 all’art.1 comma 6 sexies?
Ma in ogni caso, ripeto, i soldi dove li trovate?
E’ tutto molto bello, ma detta così, senza parlare delle coperture suona tanto come tentativo di fare man bassa dei voti di chi ha perso il lavoro a causa dei sequestri di mafia, visto che si avvicinano le elezioni.
Attendo risposte.
Grazie.
Aggiungerei….ci sono voluti 3/4 anni per partorire un’idea dalla dubbia fattibilità, a sostegno di questi lavoratori e, casualmente, a 7 mesi dalle elezioni?!
Vedo propaganda in ogni dove!
Adesso tutti in campo per il bene di Castelvetrano!
….mi tocca per forza rispondere. Intanto, è una proposta di legge che, nessuno s è sognato di presentare. Poi, l risposte sono tutte dentro la proposta di legge stessa. Chi ha dato l’idea, ma soprattutto, chi l’ha sviluppata, ha scritto tutto nei minimi particolari. Non fate sempre della becera critica, solo perchè l’idea non è venuta da voi o da chi per voi. Distinti saluti.
Giacomo, hai dovuto per forza rispondere, come dici tu.
Ecco appunto.
Quando?
Quand’è che il M5S risponderà?
Perché di sicuro la tua non è una risposta.
Aspe’, io dico che i Fondi per la Rotazione esistono dal 1999 e tu che dici?
“Nessuno s’è mai degnato di presentarla”…
E poi “Le risposte sono nella proposta stessa”
Bella NON risposta.
E’ come se a scuola interrogassero un alunno sulla Seconda Guerra Mondiale e lui rispondesse.
“Le risposte sono tutte nel libro…”
Una domanda:
BECERA CRITICA?????
E lo dite voi che siete nati col vaffa e che chiamate tutti corrotti e ladri?
Comunque, le mie 3 domande restano.
Se qualcuno degli illuminati del XXI secolo volesse rispondere, lo faccia.
Altrimenti spiegateci come può un movimento che non sa rispondere, pretendere di governare anche solo un condominio…