Il sogno di Ignazio Graziano si è avverato: ripulire per bene il centro storico di Castelvetrano. Per restituire il giusto decoro nel cuore della città, negli scorsi giorni aveva invitato i propri concittadini a dedicare qualche ora ad una azione di bonifica volontaria.
Nonostante la gran voglia di mare e relax la scorsa domenica, alcuni volontari, accogliendo l’invito, hanno lavorato per ore, armati di rastrelli, tagliaerbe e tanto olio di gomito. Girare per le vie del centro storico adesso è davvero un colpo d’occhio. Non c’è traccia di rifiuti o erbacce nelle aree interessate dalla bonifica: il Sistema delle Piazze ed alcune strade nei pressi della Chiesa dell’Addolorata dove non si interveniva da anni. In supporto dei cittadini anche un gruppo di operatori ecologici.
“Ci si aspettava una maggiore affluenza ma non importa – scrive Ninni Giardina che oltre a ripulire ha documentato tutto con foto e video – eravamo in pochi e nonostante tutto siamo fieri di aver dato il nostro contributo per ripulire una zona della nostra amata cittadella”
Complimenti a TUTTI!!!! Siete stati dei VERI EROI ed un esempio per tutti! Avete fatto un ottimo lavoro che ha ridato decoro e dignità al nostro tanto maltrattato centro storico. Adesso oltre ad augurarci che presto le cose cambino in meglio per il nostro paese, dobbiamo impegnarci in prima persona, come cittadini e come commercianti a tenere pulita la nostra tanto AMATA Castelvetrano e ad insegnarlo ai nostri figli, che sono il presente, ma soprattutto il futuro!!!!
bravi bravi bravi. con spirito di sacrificio e voglia di fare vi siete rimboccati le maniche e vi siete adoperati per far risvegliare Castelvetrano pulita e con un minimo di decoro. Spero di poter partecipare presto a queste iniziative anche se non toccherebbe ai cittadini ma agli operatori addetti pulire le strade. Nel mio piccolo pago le tesse, faccio la differenziata, raccolgo la cacca del mio cane quando gli scappa e non getto la carta dal finestrino della mia auto. Nulla di straordinario, solo piccoli gesti per nulla faticosi ma che possono fare la differenza se fatti da tutti.
Se tutti i cittadini o quanto meno la maggior parte si comportassero civilmente sicuramente non sarebbe necessario l’intervento di altri Castelvetranesi (ammirevoli) che con pari diritti e dignità si vedono costretti a scendere per strada a pulire le mancanze di altri. Castelvetrano non è una città che odora di mafia ma di munnizza e se tutti ci impegnassimo quel minimo che spetta ad ogni singolo cittadino adulto e vaccinato, non daremmo alibi a chi di dovere dovrebbe risolvere radicalmente e definitivamente il problema della spazzatura. Bastano piccoli gesti che cambiare le cose
il sussulto di orgoglio da parte di sempre piú cittadini lasciano ben sperare per il futuro…sono fiducioso, la nostra cittá avrá ben presto, con mio grande stupore, prima di quanto si immagini, un futuro florido e radioso….ha tutte le potenzialitá perché ció accada….la mafia dei Messina Denaro é giunta culturalmente al capolinea…
Complimenti per la lodevole iniziativa. Ma perche’ paghiamo le tasse???
BRAVI, QUESTE NOTIZIE DOVREBBERO AVERE UNA VISIBILITA’ DA TUTTI GLI ORGANI DI INFORMAZIONE A LIVELLO NAZIONALE
È bellissimo vedere Castelvetrano ripulita. Vuol dire che i cittadini che criticano sono anche in grado di “sbracciarsi le maniche” e lavorare sodo per ripulire e abbellire il proprio paese. Il comune dovrebbe incentivare questo tipo di iniziative ed anche vigilare in modo tale che gli sporcaccioni non tornino a sporcare. Comunque il problema della sporcizia non è attribuibile solo a questa amministrazione. È un problema che esiste da un bel pó di anni. Ma queste iniziative dimostrano che se si vuole si può portare un cambiamento. Bravi a tutti quelli che hanno partecipato!