Si è svolta mercoledì 11 Febbraio 2015, presso il Liceo Scientifico Michele Cipolla di Castelvetrano una interessante conferenza in occasione del centenario della “grande guerra” del 1915 alla presenza di rappresentanti delle forze dell’ordine e delle forze armate presenti sul territorio.
Si sono infatti alternati al microfono i maggiori rappresentanti dell’arma dei Carabinieri, dell’Esercito, dell’Aereonautica, della Guardia di Finanza e della Marina. L’obiettivo è stato quello di far conoscere ai giovani l’importanza del ruolo di tali figure nella nostra società.
La conferenza, disposta nell’ambito degli incontri organizzati con le scolaresche presenti sul territorio e promossa insieme alla dirigenza dell’istituto, ha registrato la presenza di docenti e alunni delle V classi.
Durante l’incontro, gli ufficiali hanno ricordato il significato della vittoria nel primo conflitto mondiale e della commemorazione dei caduti, immolatisi in nome della Patria e della difesa della libertà e delle Istituzioni.
Dopo le premesse, è stata presentata la struttura e le funzioni che le Forze Armate, Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri svolgono in Italia e all’estero con impiego di personale altamente specializzato e addestrato.
A tal proposito, sono stati descritti gli scenari operativi in cui i militari italiani adempiono i loro doveri. Sensibilizzare, quindi, anche per avvicinare i maturandi a considerare, le accademie militari, come opportunità per il proprio futuro. La giornata ha avuto conclusione con i ringraziamenti della Dirigente Tania Barresi per la disponibilità espressa a favore di incontri con gli alunni delle scuole in cui sono trattate tematiche di interesse per le giovani generazioni.
foto di Massimo Bologna
AUTORE. Redazione