E’ previsto per domani, lunedì 22 febbraio, il nuovo decreto legge per prorogare il divieto di spostamento tra Regioni che scade giovedì 25 febbraio. Tra le ipotesi ci sarebbero le date del 5 o del 31 marzo. Oggi pomeriggio, alle 19:00, sono stati convocati i governatori delle regioni. All’ordine del giorno dell’incontro con i governatori ci sarebbero anche le nuove misure in vista della scadenza il 5 marzo dell’ultimo Dpcm per contenere l’aumento dei contagi provocato dall’arrivo delle varianti. La richiesta più sensibile delle Regioni è per misure nazionali di base «omogenee, come avviene nel resto del mondo, che superino l’attuale zonizzazione», salvo prevedere misure più stringenti per specifici contesti territoriali laddove i parametri rilevino significativi scostamenti. Nella bozza delle proposte messa a punto in vista dei prossimi provvedimenti del governo sulle misure anti Covid è scritto che «le limitazioni generali e quelle specifiche dovrebbero in ogni caso tener conto dell’analisi dell’esperienza sin qui condotta, valutando le restrizioni che si sono rivelate più o meno efficaci, al fine di poter meglio soppesare quali attività sia necessario chiudere o limitare anche con protocolli aggiornati». In ogni caso per le Regioni «il presupposto per assumere decisioni valide è individuare una strategia che si fondi su elaborazioni oggettive tecnico scientifiche sulla base delle quali la politica si assumerà la responsabilità della decisione».
AUTORE. RedazioneCastelvetranoSelinunte.it > Cronaca > Tutta Italia in arancione? Ipotesi del nuovo Dpcm in arrivo
21 Febbraio 2021 | Redazione | CONDIVIDI SU FACEBOOK |
Tutta Italia in arancione? Ipotesi del nuovo Dpcm in arrivo
Lascia un commento
ELEZIONI REGIONALI | SETTEMBRE 2022
Spazi pubblicitari e codice di autoregolamentazione
Spazi pubblicitari e codice di autoregolamentazione
Castelvetrano Selinunte // Scoprirla & Viverla
CastelvetranoSelinunte.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala, n. 214 del 14/12/2018Direttore Responsabile: Max Firreri
Editore: Flavio Leone
P.IVA 02302660812 | REA TP-161211 | N. ROC: 34560
La responsabilità dei contenuti pubblicati, compresi i contenuti importati da siti web esterni ricade esclusivamente sui rispettivi autori.
La consultazione delle informazioni e l’utilizzo dei servizi offerti da questo sito internet costituisce accettazione esplicita del Disclaimer.
PRIVACY E COOKIE POLICY
Stock images by Depositphotos
Cambia le impostazioni della privacy
Per contattare l'amministratore del sito CLICCA QUI
Per pubblicità su questo giornale online CLICCA QUI