Un cittadino ha segnalato agli agenti della Polizia Ambientale di Castelvetrano, un terreno, a due passi dalla tangenziale ovest di Triscina, in completo stato di abbandono per la presenza di rifiuti di ogni genere.
Istantanea la reazione degli operatori della Polizia Ambientale, che hanno individuato il proprietario della zona. In pochi giorni la zona viene bonificata e trasformata in un campetto di calcio.
Salvatore Macaluso, ispettore del NOPA di Castelvetrano, ha dichiarato:
Quando i cittadini collaborano in modo positivo, tutto diventa più facile per la Polizia Ambientale. Ringrazio i miei colleghi, Bonavita, Genova e Inzirillo, che durante la mi assenza forzata, hanno continuato a sostenermi, raggiungendo ottimi traguardi
foto di archivio
AUTORE. Redazione
.. ed io aggiungerei: tutti coloro che non mantengono puliti piccoli appezzamenti di terreno dentro il paese, verranno ripuliti dal comune ed adibiti a parcheggio per tutta la stagione estiva ottenedo 2 effetti: 1. non ci sará immondizia in giro 2. si puo parcheggiare in questi parcheggi alleggerendo le strade che sono giá abbastanza strette.
bene!!!!
In considerazione del fatto che buona parte dei terreni (molti dei quali di straordinaria importanza ecologica, ultime dune consolidate, cave di sabbia con la più consistente attività riproduttiva, nel trapanese, del Gruccione) alle spalle di Triscina sono “pieni di rifiuti”, si prega di essere più precisi nella descrizione del “terreno” oggetto dell’intervento della Polizia municipale, da trasformare in “campetto di calcio”. Alla stessa Polizia consiglierei di riesumare la nota del 2006 del Ministero dell’Ambiente, D.G. Protezione della Natura, che invitava l’ARTA e, quindi, l’Amministrazione locale, ad adottare provvedimenti per la salvaguardia del territorio compreso tra Triscina, Manicalunga e Bresciana.