Siamo ancora in piena emergenza rifiuti e mentre in gran parte del territorio di Castelvetrano si sta cercando di tornare ad una situazione di normalità nella borgata di Triscina di Selinunte la raccolta è ferma da troppi giorni, nonostante ci siano oltre 500 utenze attive.
La Commissione Straordinaria del Comune di Castelvetrano ha più volte sollecitato l’Assessorato Regionale per un’autorizzazione straordinaria ed urgente per il conferimento in discarica dei rifiuti che si sono accumulati in tutto il territorio.
In mancanza di tale autorizzazione, nonostante ogni giorno venga garantito il servizio di raccolta dei rifiuti da parte del personale della Dusty, sarà davvero difficile uscire dall’emergenza.
Da oltre 20 giorni il servizio di raccolta non è stato effettuato a Triscina e questo ha generato la proliferazione di diverse discariche di immondizia che in alcuni punti rendono difficile anche la circolazione con le auto. Situazione resa ancora più critica dalle piogge e dai cani randagi che devastano i sacchetti in cerca di cibo.
Nella borgata non è prevista l’installazione di cassonetti di rifiuti in quanto dallo scorso mese di luglio è stato avviato il servizio di raccolta differenziata.
AUTORE. Redazione
dalle immagini é di tutta evidenza che le mini discariche createsi in questi venti giorni sono costituiti per lo piu’ da sacchi contenente indifferenziata….ho il servizio non è svoto a regola d’arte e con regolarità oppure le 500 utenze attive non collaborano ed in questo caso mi chiedo perché si tollera tutto cio’ e non si pensa piuttosto di svolgere una capillare attività di sensibilizzazione e di repressione per indurre i cittadini residenti nella borgata, nel loro interesse, a rispettare il calendario di ritiro….se non si è in grado di fare nell’uno nell’altro allora rimettete i contenitori che sembra di stare al terzo mondo ****!!
Oggi qualcosa è stata raccolta, non so se in tutte le strade di Triscina però…😐