La Città di Castelvetrano interviene in riferimento al recente caso del ripascimento artificiale di un tratto di spiaggia a Triscina di Selinunte.

    Riportiamo di seguito un estratto dell’ultima nota, inviata dall”Ente al Genio Civile di Trapani, dopo il sopralluogo dell’ARPA.

    Nel Verbale di sopralluogo e prelievo campioni effettuato il 26 giugno, è riportata una dichiarazione del R.U.O. e Direttore dei Lavori, Arch. Gaspare Motisi, funzionario del Genio Civile che testualmente afferma “Le attività di conferimento presso la spiaggia di Triscina, erano state autorizzata dalla commissione comunale VINCA con verbale n.2/2018 del 6 giugno 2018…”

    Tale affermazione non è veritiera in quanto questa Amministrazione Comunale non ha alcuna competenza autorizzativa sul Demanio Marittimo Regionale, bensì si è espressa, ai sensi della L.R. n.13/2007, esclusivamente sulla compatibilità ambientale del deposito della sola posidonia (biomassa vegetale) sull’area SIC di cui al sito oggetto.

    Nella nota si legge inoltre: “Codesto Ufficio del Genio Civile di Trapani vorrà comunicare, con l’urgenza che il caso specifico merita, i tempi e le modalità di messa in ripristino delle due spiagge interessate (Triscina e Marinella) procedendo all’esecuzione delle relative caratterizzazioni e azioni di bonifica dei siti interessati Cio anche nella considerazione dell’avanzare della stagione turistico-balneare

    Segue il documento integrale della nota

    [gview file=”https://www.castelvetranoselinunte.it/files/2018/pdf/Comunicazione-al-Genio-Civile-posidonia-Triscina.pdf”]

    AUTORE.