Le foto qui riprodotte rappresentano lo stato avanzato dei lavori di una delle opere più attese dai castelvetranesi. Stiamo parlando dei lavori di costruzione del teatro da 1000 posti che sorgerà nella riqualificata Piazza Giovanni Paolo II, l’ex Villa Quartana.
AUTORE. RedazioneE’ inutile stare qui a riepilogare i tanti problemi – dichiara il sindaco Felice Errante – il blocco dei lavori per il fallimento della ditta che aveva vinto l’appalto, la nuova gara etc etc. La cosa più importante è che i lavori sono ripartiti e che abbiamo avuto rassicurazioni dall’impresa che il tetaro sarà pronto entro la prima decade di luglio, quindi in tempo per proporre la stagione degli spettacoli estivi, poi da settembre i lavori riprenderanno per completare e riqualificare l’intera area e restituire alla borgata un importante centro di aggregazione.
Ma di questo torneremo a parlare in seguito, per ora aspettiamo questo teatro, a proposito volete suggerirci a chi potremmo intitolarlo?
Visto che siamo in agro selinuntino: Epicarmo, Sofrone, Teocrito. Spero che la fantasia non si limiti al solito nome risorgimentale.
Intitolatela a Bettino Craxi, vittima della malagiustizia italiana.
Gianni Diecidue.
Io proporrei, umilmenteparlando, il mio nome “EDMONDO VASSALLI” .. trovo che suoni molto bene come nomee di un teatro !!!! non trovate anche voi ???
Perchè non dedicarlo ad un grande attore teatrale siciliano Turi Ferro, oppure a Salvo Randone?
Buon Giorno se posso dire la mia mi piacerebbe che s’intitolasse a Gianni Diecidue.Un Grande ed istrionico Attore Castelvetranese
salve, pochi nomi ma buoni di cittadini illustri, niente personalita’ nazionali. un unico e solo a cui la cittadinanza deve rispetto e onore, FRANCO STELLA fotografo, amico, mentore. lo esige il buon senso.
nemo
Io proporrei Sarino Di Bella, scomparso di recente…grande uomo e importante figura per Castelvetrano, come rappresentante della nostra cultura!
Un uomo, che sapeva intrattenere nei suoi discorsi anche i giovani dimostrando come la cultura è essenziale per un futuro migliore…
Castelvetrano ha avuto un grande musicista di jazz: Lilly Rosolia, perché non intestarlo a Lui?
Il teatro va dedicato, come l’Altare della Patria, all’Abusivo Ignoto.
E’ solo grazie all’eroico sforzo dell’abusivo, che ha indomitamente costruito contro tutto e contro tutti, che oggi abbiamo Triscina, frazione che ci invidia tutta la Somalia.
Sarebbe bello dedicare il nostro teatro triscinese allo scrittore Virgilio Titone che amava passare tutto il suo tempo libero a Triscina.
Perché non dare a questo teatro il nome di ( Anfiteatro Concadoro ) ?
credo che il nostro letterato Virgilio Titone sia la persona più indicata.
Nel rispetto di illustri personaggi che fanno onore nostra città, ritengo che il teatro di triscina vada dedicato a GIANNI DIECIDUE, per quanto ha scritto ed ha fatto per il teatro.
Io propongo di intitolarlo Giovanni Falcone ossia un personaggio che ha lottato con tutte le sue forze fino alla morte per combattere la mafia che quest’ultima ha purtroppo infangato la reputazione di Castelvetrano
Mi piacerebbe molto che il teatro fosse intitolato ad una nostra compaesana scomparsa tempo fa.
RICCARDA CUSUMANO
non so voi ma sarebbe molto bello vista la sua lunga carriera artistica.